La vitalità della letteratura nell’insinuarsi nel dibattto sul lavoro e sulle sue Alessandra Mazzini conseguenze è nota da tempo. Ancor più lo è la capacità, che hanno avuto le narrazioni dedicate ai più piccoli e agli adolescenti, di ritagliarsi uno spazio nelle pieghe di una storia dell’infanzia, costretta a muoversi in un mondo produttivo spesso alienante e disumanizzante, dove i personaggi sono coinvolti in un “fare” raccontato come processo privo di significato. Tuttavia, quella stessa letteratura – se si scava sotto la superficie, guardando ai bambini e ai ragazzi di carta, in essa disegnati, nella loro essenza e unicità, secondo un assetto che è insieme idiografico e interdisciplinare – è in grado di rivelare anche prospettive inedite sul mestiere, restituendo l’immagine di una laboriosità che per tanti, e a certe condizioni formative, ha trasceso le dimensioni dello sfruttamento e della sottomissione per aprirsi alla imprenditorialità di sé. Secondo una prospettiva che fa appello alla specificità stessa della pedagogia, il volume approfondisce le ragioni critiche per le quali i protagonisti restituiti dalla penna degli scrittori, se indagati non come esempi astratti e paradigmatici, ma come persone con un nome, svelano in maniera autentica come e quanto hanno saputo trovare, nell’incontro con il lavoro, un’occasione di educazione e formazione identitaria.
Condividi
Da un lavoro al proprio lavoro. Una teoria dell’educazione e formazione nella letteratura per l’infanzia e l’adolescenza
di Alessandra Mazzini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriMARCIANUM PRESS
-
AutoriAlessandra Mazzini
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La vitalità della letteratura nell'insinuarsi nel dibattto sul lavoro e sulle sue Alessandra Mazzini conseguenze è...
€21,00
€19,95
-5%
Meg si è convinta di non essere fatta per l'amore. Di fronte al mondo, ha imparato...
€21,00
€19,95
-5%
Due aspetti si intrecciano continuamente nelle pagine del libro. Il primo sottolinea la rilevanza del metodo nell¿azione...
€21,00
€19,95
-5%
Oscar Pistorius si racconta con spontaneità e leggerezza agli studenti veneziani incontrati il 28 gennaio 2010...
€21,00
€19,95
-5%
L'Italia che nel 1961 compie cent'anni è uno Stato giovane, in preda a un'incontenibile voglia di...
€21,00
€19,95
-5%