Il 1968: nessun’altra data della storia recente riesce a sollevare ancor oggi, nell’Europa sia occidentale che orientale, emozioni così intense, dibattiti così accesi. Ciò vale in particolar modo per l’Italia e la Germania, dove sin dalla seconda metà degli anni Sessanta governi, partiti, assetti politici ed istituzionali si trovarono di fronte a proteste sociali e politiche il cui decorso fu inizialmente pacifico, ma che in seguito, dopo i mesi “caldi” dell’anno 1968, conobbero una escalation in forme sempre più violente. Vennero così alla luce i profondi deficit di legittimazione presenti anche nelle democrazie parlamentari, in particolare in quelle che erano emerse da un passato fascista, come la Germania e l’Italia. Proprio in riferimento a questi due paesi il volume si propone di mettere a fuoco circostanze, cause e conseguenze della protesta sociale e della violenza politica. Il libro inoltre, indagando le cause delle proteste di massa in entrambi i paesi e i possibili motivi della loro degenerazione violenta, apre nuove prospettive per una storia comparata del terrorismo dì sinistra nelle due democrazie post-fasciste e presenta prime riflessioni su fenomeni di influenza e transfer reciproci.
Condividi
Decennio rosso. Contestazione sociale e conflitto politico in Germania e in Italia negli anni Sessanta e Settanta (Il)
di B. Mantelli (a cura di) , Christoph Cornelissen (a cura di) , P. Terhoeven (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriB. Mantelli (a cura di)
| EAN | 9788815237903 |
|---|---|
| Collana | Istituto storico italo-germ. Quaderni |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Germania-Politica i libri contabili, Italia-Politica, Lotte sociali ate |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il 1968: nessun'altra data della storia recente riesce a sollevare ancor oggi, nell'Europa sia occidentale che...
€25,00
€23,75
-5%
A dieci anni John Franklin (1786-1847), uno dei più grandi esploratori, non riesce ancora ad afferrare...
€25,00
€23,75
-5%
L'enigmatica profondità di Eraclito, la grandiosa ambizione di Parmenide, la lucida saggezza di Socrate, le grandi...
€25,00
€23,75
-5%
Si innamorano già dal primo incontro, seduti al tavolino di un bar. Arsim è albanese, Milos...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
"La prima parte del volume, dedicato alla vita religiosa e consacrata, propone una serie di riflessioni...
€25,00
€23,75
-5%
Un giorno, sul lungosenna, Jean perde l'equilibrio: dalla riva del presente precipita in un vortice di...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
Nessun'area di New York ha subito nel tempo trasformazioni tanto radicali quanto la costa, conseguenza dei...
€25,00
€23,75
-5%