In offerta!

Declino della quiete. Tra aristotelismo politico e ragion di stato a Napoli dal primo Seicento a Vico (Il)

di Enrico Nuzzo

STORIA E LETTERATURA

Disp. immediata

51,30 54,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Il comune scenario tematico di questi saggi è la cultura meridionale dal primo ‘600 a Vico: gli autori e i testi esaminati possono essere chiamati a testimonianza della diffusione di una riflessione ‘politica’ nella cultura meridionale di questo periodo, nella quale i fenomeni intellettuali di fatto ‘europei’ – come machiavellismo, ragion di stato, tacitismo, lo stesso aristotelismo politico – vengono declinati con accenti culturali nazionali.

EAN 9788863727395
Collana Storia e letteratura
Anno 2015
Argomento Filosofia moderna, Filosofia occidentale: dal 1600 al 1900, Napoli-Cultura fumenti (bambini e ragazzi)
Editore STORIA E LETTERATURA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

54,00 51,30

-5%

54,00 51,30

-5%

54,00 51,30

-5%

54,00 51,30

-5%