In questo saggio-pamphlet, Corrado Malandrino ripercorre la fondazione teorica del “federalismo moderno”, inteso come unione nelle differenze, come formula decentrata e pluralista dell’unità nazionale ed europea in grado di valorizzare il patrimonio del territorio e del popolo che lo abita nell’ottica di un’unità superiore e condivisa. Alla vicenda del concetto nella storia politica italiana, dal Medioevo alla Repubblica, passando per il periodo rivoluzionario e napoleonico, la Restaurazione, il 1848, l’Unità , il primo dopoguerra, il fascismo e la Resistenza, Malandrino affianca quella della critica del centralismo statale fino ad arrivare all’Italia di oggi. In particolare si sofferma sulla critica del neofederalismo di Gianfranco Miglio e del leghismo nonché sull’esigenza dell’allargamento del federalismo e della democrazia all’Unione europea. A questo proposito, l’autore avanza una proposta innovativa di paradigma federalista-comunicativo che, a suo avviso, dovrebbe servire a impostare meglio il problema delle sovranità e delle cittadinanze plurali a livello nazionale ed europeo.
Condividi
Democrazia e federalismo nell’Italia unita
di Corrado Malandrino
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriCLAUDIANA SRL
-
AutoriCorrado Malandrino
| EAN | 9788870168990 |
|---|---|
| Collana | Nostro tempo |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Federalismo, Italia-Politica |
| Editore | CLAUDIANA SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
In questo saggio-pamphlet, Corrado Malandrino ripercorre la fondazione teorica del "federalismo moderno", inteso come unione nelle...
€12,50
€11,88
-5%
Nel 2005 Steven Feld, antropologo appassionato ed esperto di jazz, atterra per la prima volta ad...
€12,50
€11,88
-5%
The Circle, il più grande motore di ricerca/società di social media del mondo, si fonde con...
di Dave Eggers
€12,50
€11,88
-5%
Un viaggio nel corpo attraverso la danza. Si parte dall'analisi di alcune opere di Sasha Waltz,...
di Laura Aimo
€12,50
€11,88
-5%
Come nasce il soggetto moderno capace di rappresentazione di sé in prima persona? Possiamo farne a...
di Piero Amerio
€12,50
€11,88
-5%
Trump non è una deviazione da un percorso, un incidente della storia, ma il risultato di...
€12,50
€11,88
-5%
L'industria del cinema e quella della fiction (oltre alla letteratura, che le alimenta con i suoi...
€12,50
€11,88
-5%
€12,50
€11,88
-5%
Giuseppe Galasso è tra i non molti storici italiani che ha sempre affiancato alla ricerca storica...
€12,50
€11,88
-5%
Hai mai sognato un posto tutto tuo, dove raccontarti, sfogarti, esprimere le tue emozioni e riscoprire...
€12,50
€11,88
-5%