Negli anni scorsi è stata realizzata una riforma strutturale del sistema formativo. Le indicazioni nazionali per i nuovi licei e le linee guida per gli istituti tecnici e professionali, che hanno preso il posto dei vecchi programmi scolastici, divenuti ormai completamente anacronistici, sono solo un corollario del nuovo disegno. Negli interventi qui raccolti si affrontano alcune questioni cruciali per la didattica della letteratura, a cominciare dalla definizione delle “competenze” disciplinari e delle procedure più idonee al loro sviluppo e consolidamento. Ma vi si ragiona anche della centralità del lavoro sui testi, dello spazio della filologia testuale nella ricostruzione del processo elaborativo dell’opera letteraria, dei problemi connessi alla “comprensione del testo” e all’arricchimento delle competenze linguistiche dello studente, del carattere inevitabilmente selettivo del “programma” scolastico e dei criteri sulla base dei quali stabilire le priorità, della costruzione di percorsi “canonici” che tenga conto della specificità degli indirizzi di studio, delle interferenze tra letteratura e altre espressioni culturali e delle opportunità che ne scaturiscono sul piano di un apprendimento interdisciplinare, del rapporto, infine, tra letteratura italiana e letterature straniere nel concreto della pratica didattica.
Condividi
Didattica della letteratura nella scuola delle competenze (La)
di G. Langella (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2014
-
EditoriEDIZIONI ETS
-
AutoriG. Langella (a cura di)
| EAN | 9788846739445 |
|---|---|
| Collana | Mod |
| Anno | 2014 |
| Argomento | Letteratura-Didattica |
| Editore | EDIZIONI ETS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Negli anni scorsi è stata realizzata una riforma strutturale del sistema formativo. Le indicazioni nazionali per...
€25,00
€23,75
-5%
Le rivoluzioni nella cultura del Novecento hanno avuto il risultato di una tangibile dispersione, diventata ormai...
di Paolo Aita
€25,00
€23,75
-5%
Il cibo, la terra, l'acqua, l'ambiente in cui viviamo, la crescita demografica, rappresentano sfide ineludibili alle...
€25,00
€23,75
-5%
Incontriamo donne e uomini che aprono le finestre del loro quotidiano, ignari che da un momento...
€25,00
€23,75
-5%
Un giovane medico israeliano, Benji Rubin, è coinvolto dal dottor Lazar, direttore sanitario dell'ospedale in cui...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%