Negli anni ’30 del secolo scorso, lo storico inglese Christopher Dawson (1889-1970) alternò alla stesura delle sue opere più ponderose un’intensa attività giornalistica ed editoriale. Fra le iniziative da lui curate spicca una collana di piccoli saggi in edizione economica. Alla serie, che comprendeva opere di autori come Jacques Maritain, Nikolaj Berdjaev, Carl Schmitt, Rudolf Allers, contribuì con “Il dilemma moderno”, uscito nel 1932, quando già era riconosciuto come uno dei maggiori studiosi della civiltà occidentale. In questo volume, Dawson analizza e discute la crisi culturale, prima che politica, che ha portato l’Europa a una condizione di guerra civile acuita dagli esiti della prima guerra mondiale -, all’instabilità sociale e alla perdita della leadership mondiale. Tale crisi è dovuta, secondo l’autore, al rifiuto del cristianesimo proprio negli ambiti in cui maggiore è stato il contributo europeo: il pensiero e le istituzioni politiche da una parte, e la ricerca scientifica con le sue ricadute tecnologiche dall’altra. A suo giudizio, solo la riscoperta delle radici cristiane di una democrazia correttamente intesa e di una scienza e di una tecnica non più autoreferenziali potrà salvare la nostra civiltà dall’alternativa fra dittature rivoluzionarie e tecnocrazie irresponsabili, differenti nella forma ma ugualmente totalitarie. Il recupero della sua anima e della sua vocazione consentirà all’Europa di svolgere un ruolo di progresso e pacificazione.
Condividi
Dilemma moderno. Senza il cristianesimo l’Europa ha un futuro? (Il)
di Christopher Dawson , P. Mazzeranghi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriLINDAU
-
AutoriChristopher Dawson
| EAN | 9788871809717 |
|---|---|
| Collana | I leoni |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Cristianesimo, Europa-Cultura |
| Editore | LINDAU |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Negli anni '30 del secolo scorso, lo storico inglese Christopher Dawson (1889-1970) alternò alla stesura delle...
€13,00
€12,35
-5%
Entriamo, con le riflessioni di questo volume, nel "laboratorio" della crescita umana, per cogliere i segni...
€13,00
€12,35
-5%
Negli anni in cui la Chiesa vive l'intensa stagione del Concilio Ecumenico Vaticano II, con la...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
Lucia Gomez, capo della polizia nella città di Highland Isle, nei pressi della Kindle County, è...
€13,00
€12,35
-5%
Il presente come storia. La forma è quella di un diario che ripercorre anno dopo anno...
di Guido Crainz
€13,00
€12,35
-5%
Odissea: è il titolo del poema epico forse più noto e amato della nostra civiltà ed...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
Il volume delinea per categorie interpretative il percorso storico dell'America Latina, dal XVI secolo alle moderne...
€13,00
€12,35
-5%