I “Diritti di libertà” (1926) di Francesco Ruffini – senatore e professore di Diritto ecclesiastico all’Università di Torino, che nel 1931 rinunciò alla cattedra rifiutandosi di prestare giuramento al regime fascista – fu un’appassionata e coraggiosa testimonianza contro l’eliminazione in atto delle libertà fondamentali, ma anche un importante contributo di storia e di teoria del diritto costituzionale. Contrapponendosi alla dottrina tedesca, molto diffusa in Italia e fatta propria da Alfredo Rocco, dei diritti di libertà come derivati dalla volontaria autolimitazione del potere sovrano dello Stato, Ruffini sosteneva l’intangibilità e l’imprescrittibilità di diritti che erano co-originari al patto sociale fondativo dello Stato unitario. Ripubblicato da Piero Calamandrei nel 1946, dopo un ventennio di semiclandestinità, il libro fu una fonte di ispirazione dei lavori della Costituente.
Condividi
Diritti di libertà
di Francesco Ruffini
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriSTORIA E LETTERATURA
-
AutoriFrancesco Ruffini
| EAN | 9788863724240 |
|---|---|
| Collana | Edizioni Gobettiane |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Diritti dell'uomo |
| Editore | STORIA E LETTERATURA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
I "Diritti di libertà" (1926) di Francesco Ruffini - senatore e professore di Diritto ecclesiastico all'Università...
€30,00
€28,50
-5%
Bibis, l'io narrante di questo libro confessione, portava le treccine come i personaggi delle fiabe uzbeke,...
di Bibis
€30,00
€28,50
-5%
Una storia di amicizia e avventura alla scoperta del mondo e delle sue voci. Un album...
€30,00
€28,50
-5%
Come ricorda Sabrina Mori Carmignani nella prefazione a questo volume, a un giovane poeta che nel...
€30,00
€28,50
-5%
Quale uomo tra voi, se ha cento pecore e ne perde una, non abbandona le novanta...
€30,00
€28,50
-5%
Una raccolta di saggi critici dispersi in varie sedi (volumi, giornali e riviste) e dedicati a...
€30,00
€28,50
-5%
I volontari in biblioteca costituiscono un "male necessario" prevalentemente causato dalla mancanza di adeguate risorse economiche,...
€30,00
€28,50
-5%
In questo libro, ora in una nuova edizione completamente rivista da Francesco, i due autori, capaci...
€30,00
€28,50
-5%
La storia del diritto delle donne all'istruzione e il secolare pregiudizio riguardante le capacità razionali del...
€30,00
€28,50
-5%
€30,00
€28,50
-5%