Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con interesse, perché proponeva in modo radicalmente nuovo le eterne riflessioni su estetica, arte e cultura. Discorsi che prendono volentieri la tangente dell’astrattezza venivano concretamente rivisitati – sulla base di una capillare ricerca empirica – come problema di scelte e preferenze dei diversi soggetti sociali. A circa vent’anni di distanza dall’edizione originale, viene riproposto questo saggio.
Condividi
Distinzione. Critica sociale del gusto (La)
di G. Viale (a cura di) , M. Santoro (a cura di) , Pierre Bourdieu
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2001
-
EditoriIL MULINO
-
AutoriG. Viale (a cura di)
| EAN | 9788815080691 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca |
| Anno | 2001 |
| Argomento | Estetica |
| Editore | IL MULINO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Alla sua pubblicazione questo lavoro di Bourdieu fu accolto con interesse, perché proponeva in modo radicalmente...
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
Il Mio nuovo messalino è uno spillatino per bambini con il rito della Messa. I testi...
€32,00
€30,40
-5%
L'opera d'arte "è una cosa concreta e tuttavia scaturita dal più eletto livello della dimensione del...
€32,00
€30,40
-5%
Cosa accade quando Vincenzo Malinconico, re dei rimuginatori, si perde definitivamente nel rimuginio? Se sei uno...
€32,00
€30,40
-5%