Quando un bambino deve elaborare il lutto per la perdita di una persona cara si trova di fronte a un compito più o meno arduo, che può essere portato avanti con successo o interferire con i processi di sviluppo determinando disturbi affettivi, cognitivi e/o comportamentali. In una cultura che tende a rimuovere il tema della morte, gli adulti hanno spesso timore di affrontarlo con i piccoli, con l’esito di non aiutare i bimbi a elaborare il trauma in maniera sana. L’autore accompagna i genitori a parlare coi propri figli, ad affrontare le loro domande e le loro angosce. E a divenire consapevoli che, per poter tentare con loro una qualche risposta, dovranno porre, anzitutto a se stessi, molte domande. Nella prima parte del volume l’autore affronta, a partire dal famoso aforisma di Montaigne “Chi educherà gli uomini a morire li educherà a vivere”, le problematiche dell’educazione alla morte indicando e illustrando le varie alternative. Nella seconda analizza, con esempi clinici, la concezione scientifica – anzitutto psicologica – dell’educazione alla morte e la concezione religiosa della stessa educazione alla morte, soffermandosi soprattutto sulla concezione cristiana, senza trascurare ebraismo, islam, induismo e buddhismo. Nella terza parte illustra la propria proposta di educazione alla morte, basandosi su ciò che la critica alle altre concezioni avrà evidenziato e sull’idea che la morte è destinata a sfuggire alle concettualizzazioni umane restando un “mistero”.
Condividi
Domanda che vola. Educare i bambini alla morte e al lutto (La)
di Campione Francesco Paolo
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2012
-
EditoriEDB
-
AutoriCampione Francesco Paolo
| EAN | 9788810809426 |
|---|---|
| Collana | Persona e psiche |
| Anno | 2012 |
| Argomento | Morte, Psicologia infantile e dell'età evolutiva |
| Editore | EDB |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Quando un bambino deve elaborare il lutto per la perdita di una persona cara si trova...
€11,20
€10,64
-5%
L'estensione della centralità del concetto di bellezza. La specificità della consistenza materiale del monumento in rapporto...
€11,20
€10,64
-5%
€11,20
€10,64
-5%
Era da sempre un mondo minuscolo in tutto. I suoi abitanti, i Krobilli, misuravano solo pochi...
€11,20
€10,64
-5%
L'eucaristia come modello della comunità cristiana. Il grande teologo domenicano ci presenta il legame indissolubile che...
€11,20
€10,64
-5%
Perché si apprende? Come cambia l'apprendimento nel corso dello sviluppo? Come si può potenziarlo? Questi e...
€11,20
€10,64
-5%
In un paese (la Francia) e in una società distrutta dalla Rivoluzione e dall'impero napoleonico, Padre...
€11,20
€10,64
-5%
Gli aspetti essenziali, le complessità e le prospettive educative del libro, della lettura e della letteratura...
€11,20
€10,64
-5%
Quando si pensa alla medicina medievale è quasi automatico figurarsi scene da incubo. Ma è un'immagine...
€11,20
€10,64
-5%