La periferia romana dove sorge la scuola che è al centro di questo romanzo è la Rebibbia raccontata da Zerocalcare. Nel liceo si parla romano, e le aule sono abitate da strani esseri viventi: alcuni disegnati sui muri, alcuni umani ma dalle cui bocche escono suoni incomprensibili alla professoressa, che non ha mai pensato di avere la vocazione all¿insegnamento e invece ce l¿ha, solo che non è una vocazione, è un mestiere. La professoressa, infatti, non ama la vocazione, ama l¿inglese. La professoressa è un¿intellettuale. La professoressa ha studiato in Italia e all¿estero. La professoressa cammina, cammina, cammina perché Roma è grande e perché camminando pensa. Gli studenti e le studentesse, invece, non camminano, vanno in motorino o in macchina, e non studiano. Gli studenti e le studentesse ¿ e tutti lo siamo stati ¿ sanno valutare, pesare le persone che siedono dietro la cattedra e, nonostante non abbiano voglia di aprire i libri, sentono, piano piano, il desiderio di capire la professoressa, e di esserne capiti. Danilo Dolci ha scritto che si cresce solo se sognati, e l¿autrice di questo romanzo chiosa che si può crescere anche se sei l¿incubo di qualcuno. Tra i professori di Frank McCourt e Domenico Starnone, passando per gli studenti in piedi sul banco nell¿Attimo fuggente, sta la professoressa di Gaja Cenciarelli, convinta sì che la cultura sia qualcosa di quotidiano, convinta sì che certe parole dialettali o certe squadre di calcio, certe sigarette fumate insieme agli studenti prima che la lezione cominci facciano parte del lavoro di chi insegna e di quello di chi impara, ma disillusa che l¿istruzione possa ¿ come si sente dire spesso ¿ salvare il mondo. Ciò nonostante, in questo romanzo di Shakespeare e spaccio, la professoressa il mondo lo salva. Perché il mondo è le persone che incontriamo. Specialmente a scuola.
Condividi
Domani interrogo
di Gaja Cenciarelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriMARSILIO
-
AutoriGaja Cenciarelli
| EAN | 9788829791255 |
|---|---|
| Collana | Universale economica Feltrinelli |
| Anno | 2024 |
| Editore | MARSILIO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La periferia romana dove sorge la scuola che è al centro di questo romanzo è la...
€11,00
€10,45
-5%
Il gioco, il cibo, i disegni, le posture, i gesti e il linguaggio non corporeo, le...
€11,00
€10,45
-5%
Sol è una ragazza tutt'altro che tradizionalista, ma è ossessionata dalle pulizie. Quando rimane incinta deve...
€11,00
€10,45
-5%
Quattro compagni di treno occasionali parlano di stregoneria e scienza, della verità, della differenza tra credere,...
€11,00
€10,45
-5%
La Bibbia ci narra il viaggio del popolo di Israele dall'Egitto fino alla Terra promessa. Questo...
€11,00
€10,45
-5%
Un piccolo e agile strumento per la preghiera e la meditazione degli educatori che hanno soprattutto...
€11,00
€10,45
-5%
Le persone con autismo mostrano spesso un interesse particolare per un oggetto, un tema o una...
€11,00
€10,45
-5%
Il volume fornisce gli strumenti utili ai negoziatori o ai soggetti coinvolti in dispute per giungere...
€11,00
€10,45
-5%
Il volume presenta un'analisi agile di Lumen gentium e di Gaudium et spes, le costituzioni con...
€11,00
€10,45
-5%
Terence Cave ha già affrontato diverse tragedie nella vita: il suicidio della madre e la morte...
di Matt Haig
€11,00
€10,45
-5%