Il libro presenta la figura di don Pietro Ceribelli, in particolare negli anni della sua direzione dell’Ufficio Missionario (1964 – 1986), che coprono la stagione effervescente dell’assise conciliare e del suo immediato seguito. È il tempo in cui prende forma una nuova prospettiva missionaria, all’insegna di una stretta collaborazione tra preti, religiose e laici, in Bolivia (1970) e in Costa d’Avorio (1975). Don Ceribelli, dotato di acuta capacità introspettiva e forte carisma, è riuscito a trovare una forte consonanza con il mondo giovanile, fondando nel 1964 il “Celim Bergamo” (Centro Laici Italiani per le Missioni), Organizzazione di Volontariato Internazionale di ispirazione cristiana.
Condividi
Don Pietro Ceribelli. L’ufficio Missionario diocesano (1964-1986) e la nascita del CELIM
di GIANCARLO CARMINATI
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriGLOSSA S.R.L.
-
AutoriGIANCARLO CARMINATI
| EAN | 9788871054919 |
|---|---|
| Collana | STUDI E MEMORIE DEL SEMINARIO DI BERGAMO |
| Anno | 2022 |
| Argomento | Ceribelli, Pietro li |
| Editore | GLOSSA S.R.L. |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il libro presenta la figura di don Pietro Ceribelli, in particolare negli anni della sua direzione...
€32,00
€30,40
-5%
Jankélévitch conferma in questo "Corso" la fecondità di un pensiero che parla di morale senza cadere...
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
Tra le pianure piemontesi e lombarde, riccamente irrigate, e le terre basse distese attorno al Delta...
di Guido Crainz
€32,00
€30,40
-5%
«Il tema di questo libro è l'ideale dell'arte assoluta, che ha guidato incessantemente la produzione artistica...
€32,00
€30,40
-5%
Robert K. Merton è unanimemente riconosciuto come il fondatore della sociologia della scienza. A lui si...
€32,00
€30,40
-5%
Quando si parla di Roma - come esempio per antonomasia di una realtà urbana complessa e...
€32,00
€30,40
-5%
€32,00
€30,40
-5%
Si tratta di restituire la parola a milioni di esseri che di generazione in generazione si...
€32,00
€30,40
-5%