Il libro indaga come la partecipazione delle donne alla politica possa essere l’occasione per migliorare le pratiche del fare politica. Nel volume sono presentate le riflessioni svolte in occasione di un corso di formazione politica per le donne. Alessandra Vincenti fa dialogare lo stato del dibattito sociologico sulla presenza delle donne in politica, mentre Lidia Menapace evoca l’immagine del fiume carsico per rappresentare la presenza delle donne nella politica: anche quando non visibili, pure le donne “lavorano nel fondo”. Il libro offre spunti di approfondimento sul senso dell’essere donne che fanno politica. Alisa del Re ripercorre le tappe della recente storia del riconoscimento politico della donna. La riflessione femminista ha costituito un caposaldo fondamentale della cultura della seconda metà del ‘900, di cui dà testimonianza Valeria Gennero presentando una carrellata degli studi di genere in ambito letterario. Rosangela Pesenti contribuisce ad allargare la sfera della riflessione dalla politica al culturale. Il corpo femminile è la prima vittima della colonizzazione culturale dello sguardo maschile sul mondo. Il libro vuole essere un'”educazione alla politica”, non solo per le donne, con la quale dalle persone possa generarsi un desiderio di rinnovamento che investa le istituzioni e che, da queste, possa finalmente arrivare una trasformazione delle coscienze civili di tutti gli italiani.
Condividi
Donne e politica. Gruppi e reti
di Alberto Zatti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriAlberto Zatti (a cura di)
| EAN | 9788849826845 |
|---|---|
| Collana | Università |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Donne, Politica |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il libro indaga come la partecipazione delle donne alla politica possa essere l'occasione per migliorare le...
€13,00
€12,35
-5%
Il volume, un classico del pensiero architettonico del '900, nasce dall'idea che, antidoto al progresso forzato...
€13,00
€12,35
-5%
Essere individui non basta piú. Ognuno è singolo e dunque originale e speciale, alla ricerca della...
€13,00
€12,35
-5%
Il fascismo pretese di erigere un nuovo Stato, ma riutilizzò abbondantemente in chiave fascista elementi e...
€13,00
€12,35
-5%
Il libro, che affronta con rigore analitico problemi e dinamiche della poetica di Guido Piovene (1907-1974),...
€13,00
€12,35
-5%
Dalla sua apertura, nel 1934, il Village Vanguard è una pietra miliare di New York e...
€13,00
€12,35
-5%