Nei racconti che compongono questo volume non si parla d’amore, ma delle emozioni senza nome, senza etichetta, che vincolano il cuore di un’umanità spaesata, non connotata da ruoli o qualifiche, stupita dal fluire del tempo come dagli scarti improvvisi del destino, in cerca di sé nelle stanze di case non riconoscibili, in chiese abbandonate a una sacralità senza riti, in città sospinte dalla storia di altri mondi. Quel sommovimento di tutto, quel senso di perpetua precarietà che la Rivoluzione russa impose in una vasta parte del mondo diventano qui un clima e un fondale psicologico. L’esilio come condizione dello spirito, espressione dello smarrimento e della vulnerabilità dell’anima e nonostante tutto un’ostinata vitalità dei sentimenti.
Dove non si parla d’amore e altri racconti
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788845912801 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca Adelphi |
| Anno | 1997 |
| Argomento | NARRATIVA CLASSICA (PRIMA DEL 1945), Racconti |
| Editore | ADELPHI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino