La filosofia morale che si è sviluppata in Occidente all’indomani della Seconda Guerra Mondiale ha espresso una sorta di diarchia egemone, rappresentata da due teorie alternative: la deontologia di matrice kantiana e l’utilitarismo. Questi due approcci sembrano coprire in maniera quasi esaustiva lo spazio teorico delle alternative etiche oggi disponibili. Il presente lavoro esamina queste teorie per sottoporle ad una critica radicale. Tale critica ha un duplice carattere. All’ordinaria critica immanente, volta ad esporne le aporie, si somma una critica di matrice storico-culturale, che denuncia ciò che queste teorie, apparentemente contrapposte, hanno in comune. Il successo di questa ‘diarchia’ produce come effetto collaterale un accecamento sistematico verso un intero campo etico. Sia il kantismo che l’utilitarismo focalizzano sulla decisione di individui isolati, con pretese di universalismo astorico che ben si adatta al contesto dell’odierna cultura liberale. Questa collocazione privilegiata li rende più confortevoli rispetto ad approcci tradizionali, che non separano il problema del bene e del giusto da una valutazione dell’intorno sociale e storico. L’odierno paradigma etico risponde ad esigenze storiche specifiche, e produce una forma di ragion pratica inedita, che ostentatamente rigetta ogni riferimento all’Èthos (greco) e al Mos (latino). I modelli filosofico-morali egemoni nella teorizzazione contemporanea rappresentano perciò una rottura fondamentale rispetto a ciò che è stato il cuore dell’orientamento etico-morale in epoche passate; ed il senso di questa peculiarità esige di essere chiarito.
Condividi
Dovere e il piacere. Un’introduzione critica all’etica contemporanea (Il)
di Andrea Zhok
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriMIMESIS
-
AutoriAndrea Zhok
| EAN | 9788857580869 |
|---|---|
| Collana | Etica. Fondamenti e applicazioni |
| Anno | 2021 |
| Editore | MIMESIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La filosofia morale che si è sviluppata in Occidente all'indomani della Seconda Guerra Mondiale ha espresso...
di Andrea Zhok
€18,00
€17,10
-5%
A partire dal III secolo avanti Cristo il mondo classico cede il testimone all'ellenismo. Nuove correnti...
€18,00
€17,10
-5%
Nel suo saggio Mauren Niehoff illustra gli sviluppi intervenuti nel pensiero e nella pratica esegetica di...
€18,00
€17,10
-5%
La metamorfosi generazionale - innescata dalla rivoluzione digitale - rischia di produrre i suoi effetti più...
€18,00
€17,10
-5%
"Siete pronte a svelare con noi il mistero del Gran Ballo? La meravigliosa Budapest ci aspetta...
di Tea Stilton
€18,00
€17,10
-5%
Che emozione riabbracciare con lo sguardo la sconfinata distesa dell'outback australiano! Certo, mai quanto rivedere Chris,...
di Tea Stilton
€18,00
€17,10
-5%
Un uomo, al rientro dalle vacanze d¿agosto, è prigioniero del suo stanco rapporto matrimoniale. La moglie...
di Luca Ricci
€18,00
€17,10
-5%
In Sicilia sono stata travolta dalle emozioni! Volevo concentrarmi solo sulla masterclass di violino, ma non...
di Tea Stilton
€18,00
€17,10
-5%
La proposta del "realismo sociologico" è offrire una alternativa alla perdita della realtà della cultura occidentale...
€18,00
€17,10
-5%
Nei due volumi dell'opera di Richard Longenecker si viene guidati dalla mano sicura di un frequentatore...
€18,00
€17,10
-5%