In offerta!

È possibile oggi la filosofia? Lezioni al Collège de France 1958-1959 e 1960-1961

di A. Pinotti (a cura di) , F. Paracchini (a cura di) , M. Carbone (a cura di) , Maurice Merleau-Ponty

RAFFAELLO CORTINA EDITORE

Disp. immediata

26,60 28,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Le note stilate da Merleau-Ponty in preparazione dei corsi su “La filosofia oggi” e “L’ontologia cartesiana e l’ontologia d’oggi” interrogano in vario modo l’esercizio filosofico. Come è possibile la filosofia oggi, dopo l’impresa fenomenologica? Mentre risponde a precise esigenze didattiche, il pensiero di Merleau-Ponty, il più importante filosofo francese d’indirizzo fenomenologico e uno dei più originali del ventesimo secolo, si articola attraverso il confronto con Husserl e Heidegger, di cui mostra i meriti ma anche i limiti, e con Descartes: un patrimonio straordinario di elementi di riflessione per l’indagine filosofica.

EAN 9788870788228
Collana SAGGI
Anno 2003
Editore RAFFAELLO CORTINA EDITORE

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

28,00 26,60

-5%

28,00 26,60

-5%

28,00 26,60

-5%