Aldo Capitini (1899-1968) è una figura rappresentativa e al tempo stesso originale della cultura italiana del Novecento. Questa raccolta di scritti inediti presenta la sua pedagogia come una filosofia dell’educazione fondata sul principio della compresenza di tutti, che ha il compito di indicare ad ogni soggetto la propria responsabilità nei confronti dell’altro e del bene comune. La compresenza, l’apertura, l’aggiunta, la tramutazione, il valore, il maestro-profeta, la scuola aperta, la riforma dell’Università: sono questi alcuni dei temi che il volume ci fa vedere in elaborazione, richiamando l’attenzione del lettore sulla straordinaria attualità di una pedagogia che promuove l’incontro tra educazione e religione in vista della costruzione di un mondo nonviolento.
Educazione, religione, nonviolenza
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788835043850 |
|---|---|
| Collana | Maestri. Testi e profili |
| Anno | 2016 |
| Argomento | EDUCAZIONE, Nonviolenza |
| Editore | LA SCUOLA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino