In offerta!

Effetto Tenco. Genealogia della canzone d’autore

di Marco Santoro

IL MULINO

Disp. immediata

17,10 18,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

“Dal jazz delle cantine al rock ‘n’roll degli sconclusionati festival giovanili, dalla scuola francese a quella genovese, fino alla “rivoluzione mancata” del beat italico… Tenco è stato il cantore dei lati più oscuri dei “favolosi” anni 60, di quel decennio spezzato ha incarnato le contraddizioni più laceranti ma anche i fermenti più creativi. Fino al gesto estremo che gli conferirà una statura tragica. Proiettando un’ombra su tutta la canzone d’autore e la musica alternativa”. Con queste parole si apre la presentazione di Luigi Tenco su uno dei più popolari siti web musicali italiani. Diffusa è dunque la percezione di trovarsi davanti a una figura di svolta, per certi aspetti fondativa. È la vicenda al centro di questo libro, che mostra – in una vivida, originale rilettura – come il suicidio di un cantante durante una “banale” competizione di musica “leggera” si sia trasformato inaspettatamente, e anzi contro la volontà di molti, in un trauma collettivo capace di generare una significativa, duplice, innovazione: la definizione della canzone d’autore come nuovo genere musicale e la consacrazione del cantautore come identità culturale.

EAN 9788815134073
Collana Intersezioni
Anno 2010
Argomento Cantautori, Musica leggera zzi), Tenco, Luigi
Editore IL MULINO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

18,00 17,10

-5%

18,00 17,10

-5%