La Prima repubblica è stata vittima a lungo di un diffuso giudizio negativo che deriva da un¿errata lettura dei suoi limiti temporali. Grazie all¿azione della sua classe politica un paese distrutto, diviso politicamente e culturalmente, povero, e caratterizzato da profonde diseguaglianze, conobbe in pochi anni nel dopoguerra, un forte sviluppo dell¿economia e del reddito pro capite, una maggiore giustizia sociale, e un ampio riconoscimento di nuovi diritti civili, compiendo un deciso passo avanti verso una società e un sistema politico più aperti e democratici. Ricostruire criticamente gli eventi della Prima repubblica in una corretta cornice temporale che ne ponga il termine non tra il 1992 e il 1994 a causa dell¿azione della magistratura, ma alla fine degli anni Settanta con il venir meno del disegno perseguito da Moro e Berlinguer di superare la democrazia bloccata e di aprire a possibili alternanze di governo, è esercizio che può dare utili indicazioni anche per superare la crisi di legittimità che affligge il nostro sistema politico. In tempi di populismo una riflessione sulla Prima repubblica può rivelarsi un potente antidoto a pericolose pulsioni anti-sistema e al rifiuto della competenza. Tendenze che possono sfociare in una seria minaccia alla democrazia che è solida quando i cittadini sono animati da un senso di efficacia della propria azione e di fiducia nel ruolo delle élites, partecipando attivamente alla loro selezione. Obiettivo di questo libro è così non solo quello di una corretta valutazione della Prima repubblica, sfatando i numerosi luoghi comuni che hanno portato a errati giudizi, ma anche quello di indicare la via per operare responsabilmente nel presente.
Condividi
Elogio della prima Repubblica
di Stefano Passigli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriLA NAVE DI TESEO
-
AutoriStefano Passigli
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La Prima repubblica è stata vittima a lungo di un diffuso giudizio negativo che deriva da...
€19,00
€18,05
-5%
Perché non proviamo la stessa empatia per i morti che in qualche modo «non ci appartengono»?...
€19,00
€18,05
-5%
Mai più guerre, mai più morti, mai più violenze, torture, olocausti. E mai più dittature, oppressioni,...
€19,00
€18,05
-5%
Marzo 1985: nei campi ancora innevati alla periferia sud di Milano, sotto l'antico campanile dell'abbazia di...
di Hans Tuzzi
€19,00
€18,05
-5%
1488. Caterina Sforza, vedova di Girolamo Riario, signora di Forlì e Imola, non è una donna...
€19,00
€18,05
-5%
Narrate ai grandi perché le ripetano ai bambini, come recitava il sottotitolo, le "Storie del buon...
€19,00
€18,05
-5%
Nel 1324 Mansa Musa, il sultano del Mali, «l'uomo più ricco che il mondo abbia mai...
di Marco Aime
€19,00
€18,05
-5%
La notte, quando il buio e il silenzio sembrano favorire il delitto, segna tre diversi casi,...
di Hans Tuzzi
€19,00
€18,05
-5%
Scritti a distanza di dieci anni l'uno dall'altro, "Il carcere" e "La casa in collina" sono...
€19,00
€18,05
-5%
100 pagine, 100 passi per seguire il cammino di Francesco d'Assisi. Sono i passi di un...
€19,00
€18,05
-5%