“Elogio dell’ozio” è uno dei quindici saggi che compongono questa raccolta, in cui Russell tratta non solo delle qualità dell’ozio – spiegando che per poter dedicare sufficiente tempo alla riflessione e alle idee, l’uomo non dovrebbe riservare al lavoro più di quattro ore al giorno – ma anche di molti altri temi di grande rilevanza filosofica, politica e sociale. E quindi ci mette sull’avviso dai pericoli derivanti dall’eccesso di zelo, invitandoci a considerare l’importanza della contemplazione; analizza problemi architettonici in chiave sociologica; critica il comunismo così come il fascismo; affronta temi legati all’educazione, alla società moderna, al benessere dell’anima.
Condividi
Elogio dell’ozio
di Bertrand Russell , Elisa Marpicati (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriTEA
-
AutoriBertrand Russell
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
"Elogio dell'ozio" è uno dei quindici saggi che compongono questa raccolta, in cui Russell tratta non...
€12,00
€11,40
-5%
I disturbi dello spettro dell'autismo non sono catalogabili in maniera precisa e schematica, proprio perché legati...
€12,00
€11,40
-5%
«Non bisogna essere pessimisti sul futuro del libro. Il libro, lui stesso, è un gesto di...
€12,00
€11,40
-5%
In questa lunga e appassionante intervista del 1977, rilasciata alla televisione pubblica di una Spagna appena...
€12,00
€11,40
-5%
Franz Overbeck fu definito da Karl Barth un "teologo senza fede". Overbeck tentò di conciliare cristianesimo...
€12,00
€11,40
-5%
€12,00
€11,40
-5%