In offerta!

Etica del lettore (Un’)

di Ezio Raimondi

IL MULINO

Disp. immediata

7,60 8,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

In quale tempo e in quale spazio ha luogo il singolare, fragile evento della lettura? Da queste domande prende avvio il breve e nitido saggio che Ezio Raimondi, uno dei massimi studiosi della letteratura oggi in Italia, ha dedicato al leggere. È un atto apparentemente semplice, un gesto quotidiano, eppure leggere è un rapporto complesso fra due persone, l’autore e il lettore, che ha luogo attraverso un testo. Chi legge fa vivere un testo, lo realizza, mettendosi così in comunicazione con l’altro, con una diversità. Nel leggere è implicata la disponibilità ad ascoltare, a entrare in relazione, a non prevaricare l’altro con la propria individualità. Esiste dunque un’etica della lettura, che è fatta di filologia e passione, capacità di intendere e disponibilità a mettersi in gioco.

EAN 9788815120328
Collana Voci
Anno 2007
Argomento Lettura
Editore IL MULINO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%

8,00 7,60

-5%