Una figura incappucciata esce dalla casa in cui una donna sta esalando l’ultimo respiro. Quindi si allontana nella notte, portando con sé due bambini appena nati. Ventun anni dopo. Le sirene delle seterie scandiscono la vita dell’Ain, una delle tante regioni che hanno cambiato volto dopo la Rivoluzione industriale. Eppure, fuori dei ritmi regimentati della fabbrica – che grazie alle nuove leggi sul lavoro garantisce salari migliori e orari più umani -, ci sono ancora centinaia di donne che vengono sfruttate nelle soffitte delle case, dove si fila sino a tarda ora alla luce incerta di una candela. È proprio per difendere i diritti di queste giovani invisibili se Claude Tardy è diventata ispettrice del lavoro. Una professione nuova e ancora tutta maschile, al punto che, per poterla svolgere, spesso Claude è costretta a indossare vestiti da uomo. Come la fredda sera di dicembre del 1893 in cui viene chiamata a indagare sulla morte sospetta di un operaio, trovato impiccato agli stessi fili metallici su cui si spezzava la schiena durante il giorno. E la faccenda si complica tre mesi dopo, quando dalle acque di un lago emerge il cadavere di un altro operaio. Due morti che non avrebbero nulla in comune, se non fosse che le vittime si somigliano come gocce d’acqua e sembrano in qualche modo legate a un convitto di religiose, dove le giovani operaie delle seterie sono ospitate fino al giorno del matrimonio. Ed è qui che la strada di Claude incrocia quella di suor Placide, che da mesi aspetta notizie di una ragazza scomparsa all’improvviso. A poco a poco, le due donne si rendono conto che le loro ricerche sono collegate e che solo unendo le forze potranno fare luce su una brutale realtà sommersa che coinvolge uomini potenti e pericolosi. Una realtà che in troppi hanno sempre finto di non vedere, per paura o per avidità.
Condividi
Fabbrica dei destini invisibili (La)
di Cécile Baudin , Giuseppe Maugeri (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2025
-
EditoriTEA
-
AutoriCécile Baudin
| EAN | 9788850273157 |
|---|---|
| Collana | Tea hit |
| Anno | 2025 |
| Argomento | Giallo storico |
| Editore | TEA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Una figura incappucciata esce dalla casa in cui una donna sta esalando l'ultimo respiro. Quindi si...
€9,00
€8,55
-5%
C'è un musicista che ha attraversato la scena della musica leggera italiana come una meteora. Troppo...
€9,00
€8,55
-5%
Che si tratti di un edificio in un sobborgo di Stoccolma che comincia a muoversi minaccioso,...
€9,00
€8,55
-5%
Matteo Maria Boiardo, che noi ricordiamo soprattutto come lirico d'amore e narratore cavalleresco, ha esordito nei...
€9,00
€8,55
-5%
Una storia vera emersa da un voluminoso carteggio ritrovato dalla famiglia dopo la morte del Capitano...
€9,00
€8,55
-5%
Ad un certo punto della sua vita, in un momento di crisi morale e culturale, Petrarca...
€9,00
€8,55
-5%
Questo libro offre una guida chiara per il lavoro clinico psicoanalitico con bambini piccoli in difficoltà...
€9,00
€8,55
-5%
Grady Tripp è uno scrittore di mezza età che sette anni prima ha conquistato la gloria...
€9,00
€8,55
-5%
Carlo Magno è una delle figure che più hanno segnato la storia europea. Grazie a lui...
€9,00
€8,55
-5%
"L'ultimo giorno di sole" è «anche» l'ultimo racconto scritto da Giorgio Faletti. Mentre tutti fuggono alla...
€9,00
€8,55
-5%