L’interventismo economico dello Stato distrugge le risorse collettive; impedisce la crescita della conoscenza e blocca l’innovazione; è un’inesauribile fonte di corruzione; ed è una permanente e sistematica minaccia per la libertà. Scrive Mises: “Ovviamente l’opinione pubblica non ha affatto torto a sentire dappertutto puzzo di corruzione nello Stato interventista […] corruttori [… e] corrotti […] violano le leggi e sono perfettamente consapevoli di danneggiare il bene collettivo. E, poiché a poco a poco si abituano a violare le leggi penali e le norme morali, finiscono per perdere interamente la facoltà di distinguere tra il giusto e l’ingiusto, tra il bene e il male […] si finisce per pensare che in fondo peccare contro la legge e la morale faccia “purtroppo parte della vita” e per deridere quei “teorici” che vorrebbero che le cose andassero diversamente”. Si afferma così l’uomo politico che dispensa più “favori”. Il successo dipende dall’ammontare della spesa pubblica che il politico può, in un modo o nell’altro, destinare ai suoi clientes. Proprio il contrario di quel che avviene nel mercato, dove si afferma l’imprenditore che sa essere competitivo, contenere i propri costi. Prefazione di Lorenzo Infantino.
Condividi
Fallimenti dello stato interventista (I)
di E. Di Nuoscio (a cura di) , E. Grillo (a cura di) , L. Dalu (a cura di) , Mises Ludwig von
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriRUBBETTINO EDITORE
-
AutoriE. Di Nuoscio (a cura di)
| EAN | 9788849829631 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca austriaca |
| Anno | 2011 |
| Argomento | ECONOMIA |
| Editore | RUBBETTINO EDITORE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'interventismo economico dello Stato distrugge le risorse collettive; impedisce la crescita della conoscenza e blocca l'innovazione;...
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%
La riflessione di Guardini sulla vita morale e le sue strutture si è svolta sempre in...
€22,00
€20,90
-5%
€22,00
€20,90
-5%
Alla ricerca di una teologia "liturgica" dell'Eucaristia, che guarda cioè al sacramento nella prospettiva della sua...
€22,00
€20,90
-5%