Il grande filologo e filosofo tedesco Paul Natorp ha definito il Fedone “un monumento a Socrate”. Ma in realtà il “Fedone”, dialogo in cui Platone ricostruisce a modo suo l’ultimo giorno di vita di Socrate e le conversazioni intercorse in quest’occasione, è molto più di questo: è un monumento alla filosofia. È un invito rivolto a tutti gli uomini, accattivante nei modi ma perentorio nella sostanza, a incamminarsi lungo la via della ricerca, nella consapevolezza che la cura dell’anima, la preoccupazione affinché diventi saggia quanto possibile, è l’unico modo di vivere davvero rispettoso della natura umana, dei suoi desideri e dei suoi bisogni. Forse l’aspetto più stupefacente in quest’opera è proprio l’indissolubile intreccio tra vita e filosofia, espresso in modo esemplare dall’apparente contrasto fra il pathos esistenziale e drammatico del racconto e la grande mole di sottili e pacate argomentazioni (su cui la filosofia d’Occidente non ha mai smesso di meditare) che essa propone. La presente edizione contiene un testo greco corretto alla luce delle ricerche più recenti, una traduzione filologicamente precisa ma di scorrevole lettura, un’ampia introduzione, dove sono affrontati tutti i problemi più rilevanti che l’opera solleva, e un ricco apparato di note esplicative, in confronto costante con la letteratura critica più autorevole e aggiornata.
Condividi
Fedone. Testo greco a fronte
di F. Trabattoni (a cura di) , Martinelli Tempesta S. (cur.) (a cura di) , Platone
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2011
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriF. Trabattoni (a cura di)
| EAN | 9788806205003 |
|---|---|
| Collana | Piccola biblioteca Einaudi. Nuova serie |
| Anno | 2011 |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il grande filologo e filosofo tedesco Paul Natorp ha definito il Fedone "un monumento a Socrate"....
€22,00
€20,90
-5%
Il volume descrive alcuni fra i siti archeologici più interessanti e significativi del territorio: oltre Serra...
€22,00
€20,90
-5%
Rachele ha trentotto anni quando il tumore che aveva scoperto mentre aspettava il terzo figlio si...
€22,00
€20,90
-5%
L'autore, economista e membro del Comitato esecutivo della Banca centrale europea, riflette in questo volume sulle...
€22,00
€20,90
-5%
Il "Vade mecum in tribulatione" è l'opera più celebre del profeta Giovanni di Rupescissa, il frate...
di di Giovanni
€22,00
€20,90
-5%
La sociologa Stefania Nardo prospetta un'analisi variegata e originale del Maschio contemporaneo, quasi ingenuo nel suo...
€22,00
€20,90
-5%
Il volume attesta un'attività di ricerca realizzata come strumento di indagine sul mondo dell'università, colto in...
€22,00
€20,90
-5%
Joshua ha quattro anni quando passa la sua prima estate in Italia, e ascolta attento la...
€22,00
€20,90
-5%
Con la domanda incisiva e insistente "Chi sei tu, o Cristo?", prende inizio il crosto sulla...
€22,00
€20,90
-5%
La scomparsa recente e prematura di James Gandolfini, il mitico Tony Soprano, ripropone l'originaria confusione tra...
€22,00
€20,90
-5%