Tanto la storia del pensiero giuridico che il senso comune hanno costretto la finzione al ruolo di principale antagonista della realtà, dei fatti, dell’ordine naturale e vero delle cose. L’assidua frequentazione della fiction, da un lato, e l’evidenza naturale considerata come un limite o un ostacolo alle operazioni del diritto e della tecnica, dall’altro, ne sono senz’altro le più palmari e longeve eredità. Contro queste tradizioni, Yan Thomas – in un saggio densissimo che annoda stile e metodo in modo unico offre una vera e propria contro-storia della fictio. Mobilitando i casi che occuparono i giuristi romani, Thomas restituisce la finzione al suo statuto di tecnica eminente del diritto. Più vera del vero, la finzione è quell’arnese che i giuristi hanno impiegato per escogitare soluzioni che la “natura” o il senso comune sembravano dichiarare impossibili. Solo nel medioevo, assecondando un cambiamento di portata antropologica, la natura finirà per imporre i suoi “limiti” alla creatività così tipica del diritto romano e al modo tanto speciale che esso aveva di “creare” il mondo per trasformarlo. Questo drastico cambio di passo è indagato da Yan Thomas con tutto il rigore e la spregiudicatezza che caratterizzano il suo gesto teorico. I “naturalismi”, vecchi e nuovi, che oggi ingombrano il dibattito pubblico con la forza apparente dell’evidenza trovano in questo saggio una smentita cocente e un potente antidoto. Con un saggio di Michele Spanò e Massimo Vallerani.
Condividi
Fictio legis
di M. Spanò (a cura di) , Yan Thomas
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriQUODLIBET
-
AutoriM. Spanò (a cura di)
| EAN | 9788874628100 |
|---|---|
| Collana | QUODLIBET |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Diritto romano |
| Editore | QUODLIBET |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Tanto la storia del pensiero giuridico che il senso comune hanno costretto la finzione al ruolo...
€14,00
€13,30
-5%
Il volume raccoglie i contributi di un convegno senese, in memoria del professor Franco Belli (figura...
€14,00
€13,30
-5%
Hai mai sognato un posto tutto tuo, dove raccontarti, sfogarti, esprimere le tue emozioni e riscoprire...
€14,00
€13,30
-5%
"Nel 2009 mi chiesero di tenere una conferenza a Budapest. Su quale argomento? A mia libera...
€14,00
€13,30
-5%
L'opera letteraria di uno dei grandi scrittori del XX secolo riproposta nel primo volume di una...
€14,00
€13,30
-5%