«Gli interventi di Martini [sul rapporto con l¿Islam e il mondo musulmano] hanno ampiezza e profondità tali, in questo caso come in tutto il suo magistero, da non poter essere discussi soltanto in un¿ottica storico-politica. Essi sollevano questioni di principio che, proprio per la tragicità dell¿ora che attraversiamo, non è più lecito mettere tra parentesi o peggio ignorare». (Massimo Cacciari)
Condividi
Figli di Abramo. Noi e l’Islam
di Martini Carlo Maria , Massimo Cacciari (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2015
-
EditoriLA SCUOLA
-
AutoriMartini Carlo Maria
| EAN | 9788835042464 |
|---|---|
| Collana | Orso blu |
| Anno | 2015 |
| Argomento | Cristianesimo, Islam |
| Editore | LA SCUOLA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Gli interventi di Martini [sul rapporto con l¿Islam e il mondo musulmano] hanno ampiezza e profondità...
€5,90
€5,61
-5%
"Dove abiti? Seconda stella a destra e poi dritto fino al mattino..." Chi non ricorda la...
€5,90
€5,61
-5%
Andromeda è tornata . La microparticella extraterrestre, approdata anni prima sulla Terra, ha subito una mutazione....
€5,90
€5,61
-5%
"Seta" è diventato un libro illustrato. Lo è diventato grazie al colore e alle invenzioni visive...
€5,90
€5,61
-5%
A cinquant'anni dalla chiusura del Vaticano II, la ricezione del concilio può dirsi semplicemente conclusa? Fra...
€5,90
€5,61
-5%