La filosofia che ha fatto la differenza nel nostro passato, come quella che può fare la differenza nel nostro presente e futuro,l’ha sempre fatta e la farà per la sua funzione liberatoria – perché amplia i confini della nostra coscienza e umanità. Va concepita non come dimostrazione di verità inoppugnabili ma come appassionata, paziente, giocosa esplorazione di ciò che ancora non è stato visto e neppure immaginato; come ininterrotto questionare le abitudini consolidate; come apertura di nuovi scenari di vita, di nuove forme di convivenza. Ne segue che la filosofia è un bene comune: chi la fa di mestiere deve confrontarsi costantemente con quel pubblico che sostiene la sua ricerca; e sulle sue proposte occorre interrogarsi e discutere insieme. I capitoli di questo volume sono altrettanti esperimenti di tale filosofia pubblica: aliena dai gerghi specialistici, coraggiosa nell’inventare e nel proporre. Dalla scienza alla politica, dalla poesia alla scuola, ogni ambito dell’esperienza umana è terreno fertile per un’indagine accurata e irriverente, fantasiosa e gentile.
Condividi
Filosofia come strumento di liberazione (La)
di Ermanno Bencivenga
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriRAFFAELLO CORTINA EDITORE
-
AutoriErmanno Bencivenga
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La filosofia che ha fatto la differenza nel nostro passato, come quella che può fare la...
€19,00
€18,05
-5%
Il particolare momento storico che stiamo vivendo offre all'Italia una duplice sfida: affrontare i suoi gravi...
€19,00
€18,05
-5%
La cultura cattolica ha una sua specificità? Forse sì, forse no. L'opinione pubblica la ritiene sempre...
€19,00
€18,05
-5%
Un confronto sul destino del cristianesimo, sui rapporti tra religione e libertà, tra morale e scienza,...
€19,00
€18,05
-5%
Un ritratto completo di sant'Antonio di Padova, sotto l'aspetto biografico e sotto quello del suo pensiero,...
€19,00
€18,05
-5%
Le politiche familiari ereditate dal secolo XX stanno incontrando una profonda crisi. Accanto ad alcuni successi,...
€19,00
€18,05
-5%
In occasione dell'anniversario dei 90 anni di pubblicazione della «Rivista del Cinematografo», la Fondazione Ente dello...
€19,00
€18,05
-5%
Perché leggere la Costituzione italiana? E perché viene così spesso evocata nei dibattiti politici e citata...
€19,00
€18,05
-5%
€19,00
€18,05
-5%