A distanza di oltre dieci anni dalla pubblicazione di “Filosofia del pensiero”, Mario Gennari porta a stampa questo volume intitolato “Filosofia del discorso”. Dopo essersi domandato che cosa sia davvero il discorso, l’autore presenta i tratti distintivi di una filosofia del discorso contrapposta alla clinica sociale con cui la società provvede a regolare le condotte e codificare le norme discorsive della libertà linguistica. L’analisi si concentra tanto sul linguaggio formale e scientifico quanto sul linguaggio ordinario e informale, trascegliendo quale proprio à mbito di inferenza il mondo accademico con il suo provincialismo culturale sostenuto dal consenso di un diffuso status vassallatico. Da qui il rapporto tra funzionariato accademico e tecnologizzazione dei discorsi. L’indagine converge quindi sui generatori culturali del discorso (orale o scritto) e sul cosmopolitismo categoriale, fino a cogliere il principium individuationis che regola i rapporti tra discorso pubblico e discorso privato. I social media vengono inventariati come uno dei territori privilegiati della pauperizzazione discorsiva, nonché del progressivo impoverimento stilistico, dal quale infine proviene il pericoloso abbandono in cui versa la formazione umana nelle società occidentali.
Condividi
Filosofia del discorso
di Mario Gennari
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2018
-
EditoriIL MELANGOLO
-
AutoriMario Gennari
| EAN | 9788869831492 |
|---|---|
| Collana | Filosofia della formazione |
| Anno | 2018 |
| Editore | IL MELANGOLO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
A distanza di oltre dieci anni dalla pubblicazione di "Filosofia del pensiero", Mario Gennari porta a...
€14,00
€13,30
-5%
Educare è comunicare, ma anche testimoniare, e tanto l'educazione quanto la comunicazione richiedono coraggio. Il coraggio...
€14,00
€13,30
-5%
In Sicilia sono stata travolta dalle emozioni! Volevo concentrarmi solo sulla masterclass di violino, ma non...
di Tea Stilton
€14,00
€13,30
-5%
La proposta del "realismo sociologico" è offrire una alternativa alla perdita della realtà della cultura occidentale...
€14,00
€13,30
-5%
Nei due volumi dell'opera di Richard Longenecker si viene guidati dalla mano sicura di un frequentatore...
€14,00
€13,30
-5%
Studiare le industrie mediali significa analizzare l'insieme di imprese, mercati e modelli di business che generano...
€14,00
€13,30
-5%
Un editore rifiuta il romanzo di uno scrittore: niente di male, se editore e scrittore non...
di Luca Ricci
€14,00
€13,30
-5%
Di famiglia e di educazione la Modernità occidentale si è costantemente interessata nei modi più diversi....
€14,00
€13,30
-5%
Che relazione c'è tra guerra e capitalismo? Storicamente la guerra è stata considerata figlia del capitalismo....
€14,00
€13,30
-5%