Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha scelto un linguaggio insolito: quello delle favole. Ne è nato, nel 1991, “La filosofia in trentadue favole”, poi ampliato in diverse edizioni successive fino ad approdare a “La filosofia in ottantadue favole”. In queste pagine il noto filosofo torna a parlarci di un mondo nel quale la magia è negli occhi di chi guarda, nella continua meraviglia di chi osserva le cose con l’innocenza di un bambino, di chi gioca a chiedersi «perché» sapendo che ogni risposta cela sempre in sé una nuova domanda. Perché è proprio dal senso di stupore, dall’incantamento con cui i bambini ascoltano le favole che nasce la riflessione filosofica.
Condividi
Filosofia in ottantadue favole (La)
di Ermanno Bencivenga
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriErmanno Bencivenga
| EAN | 9788804683988 |
|---|---|
| Collana | Oscar saggi |
| Anno | 2017 |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Per illustrarci i temi chiave sui quali la filosofia da sempre si interroga, Ermanno Bencivenga ha...
€13,00
€12,35
-5%
È una raccolta delle principali verità di fede e del prezioso deposito della dottrina cattolica, frutto...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
Il ministero apostolico di monsignor Luigi Sodo (1811-1895) rifulse sempre per grande vigore apostolico....
€13,00
€12,35
-5%
L'Acr offre ai suoi ragazzi e alle loro famiglie un prezioso sussidio per aiutarli a trovare...
€13,00
€12,35
-5%