In offerta!

Filosofia perenne e mente naturale

di Elémire Zolla , Grazia Marchianò (a cura di)

MARSILIO

Disp. immediata

22,80 24,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Questo libro accoglie in un volume unico due opere contigue di Zolla che videro la luce negli anni novanta del secolo scorso: “La nube del telaio. Ragione e irrazionalità tra Oriente e Occidente” (1996) e “La filosofia perenne. L’incontro fra le tradizioni d’Oriente e Occidente” (1999). I due testi accostati nella loro sequenza originale gettano piena luce sulla visione filosofica maturata da Zolla nell’ultima fase della vita, dopo aver esplorato ne “La nube del telaio” il vario peso che la dicotomia “ragione” e “irrazionalità” hanno avuto nella storia delle idee filosofiche e religiose fino al XX secolo. Il salto da una ragione calcolante ostaggio del cozzo fra gli opposti, a una mente capace di riconoscersi nell’unità profonda di “io” e “universo”, è l’approdo cui Zolla giungeva ne “La filosofia perenne”, additando una visione della realtà in cui fisica e metafisica sono congiunte. Nella parte III, un formidabile cambio di registro ci fa partecipi degli incontri “fatali” di Zolla con un terzetto irresistibile di personaggi dell’altro ieri e di ieri: il Marchese di Sade, di cui da giovane curò le Opere, la scrittrice statunitense Djuna Barnes che incontrò al Greenwich Village nel 1968, e il geniale storico delle religioni I. P. Culianu assassinato a Chicago nel 1991. Zolla che gli fu amico, ne traccia un ritratto memorabile.

EAN 9788831715690
Collana Biblioteca
Anno 2013
Editore MARSILIO

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

24,00 22,80

-5%