La modernità ebraica si snoda tra i Lumi e la Seconda guerra mondiale, tra l¿Emancipazione e l¿Olocausto, lungo due secoli durante i quali ha profondamente segnato il mondo intellettuale, letterario, scientifico e artistico europeo. Oggi la sua traiettoria si è esaurita. Dopo essere stati una fonte del pensiero critico del mondo occidentale, gli ebrei si sono ritrovati, per una sorta di rovesciamento paradossale, dalla parte dell¿ordine dominante. I dissidenti e i sovversivi hanno lasciato il posto ai conformisti. La cultura conservatrice ha abbandonato l¿antisemitismo, di cui si era nutrita per oltre un secolo, abbracciando l¿islamofobia, la forma dominante del razzismo in questo inizio del XXI secolo. La tradizione cosmopolita, internazionalista e diasporica degli ebrei sembra naufragata con la nascita di Israele, lo Stato più etnocentrico e territoriale che si possa immaginare. Si è imposto così un altro paradigma, la cui figura emblematica è quella di Henry Kissinger: un ebreo tedesco esiliato negli Stati Uniti che divenne il principale stratega dell¿imperialismo americano. In questo contesto, la modernità ebraica sopravvive oggi tra quanti manifestano contro la politica israeliana, dando nuova vita a una solida tradizione di antisionismo ebraico. Enzo Traverso analizza questa metamorfosi per riflettere su un¿esperienza compiuta, allo scopo di salvarne il lascito, minacciato tanto da una sterile canonizzazione quanto dalle rivisitazioni conformiste.
Condividi
Fine della modernità ebraica. Dalla critica al potere (La)
di Diego Guzzi (a cura di) , Enzo Traverso
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriFELTRINELLI
-
AutoriDiego Guzzi (a cura di)
| EAN | 9788807899188 |
|---|---|
| Collana | Universale economica. Storia |
| Anno | 2024 |
| Argomento | Antisemitismo, Ebraismo |
| Editore | FELTRINELLI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La modernità ebraica si snoda tra i Lumi e la Seconda guerra mondiale, tra l¿Emancipazione e...
€13,00
€12,35
-5%
La teoria dei valori di Nicolai Hartmann occupa un posto di rilievo nel dibattito europeo fra...
€13,00
€12,35
-5%
Creare produce conoscenza, costruisce ambienti e trasforma vite. L'antropologia, l'archeologia, l'arte e l'architettura sono tutte modalità...
€13,00
€12,35
-5%
In varie zone pastorali della Diocesi di Milano i docenti del Seminario hanno promosso la nascita...
€13,00
€12,35
-5%
€13,00
€12,35
-5%
La medicina narrativa valorizza la storia del paziente, che diventa un fondamentale strumento di conoscenza della...
€13,00
€12,35
-5%