In offerta!

Fondamento della filosofia giuridica di G. G. F. Hegel (Il)

di Passerin d'Entrèves A. (cur.)

STORIA E LETTERATURA

Disp. immediata

21,85 23,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Rielaborazione della tesi di laurea in filosofia del diritto del novembre 1922, condotta sotto la guida di Gioele Solari, il libro di Passerin d’Entrèves – amico di Gobetti e collaboratore della “Rivoluzione Liberale” e del “Baretti” – parte dalla critica di Hegel al formalismo dell’etica kantiana e analizza la concezione hegeliana dello Stato, avanzando sintomatiche riserve sui suoi limiti e indagandone i legami con il protestantesimo. L’appendice contiene una informata rassegna su “L’influenza della concezione hegeliana della libertà sul pensiero rivoluzionario di Marx, Engels e Lassalle”. Nel tempo del fascismo al potere e del tramonto delle libertà, Solari sottolineava nella prefazione l’interesse della ricerca dell’allievo: “Oggi, come ai tempi di Hegel, la questione della libertà, del modo di intenderla, di attuarla negli ordinamenti politici è ritornata viva e attuale”.

EAN 9788863724257
Collana Edizioni Gobettiane
Anno 2012
Editore STORIA E LETTERATURA

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%

23,00 21,85

-5%