La storia osservata dal punto di vista dei fragili assume un volto differente da quello abituale. Il lungo Medioevo occidentale è stato certamente un tempo di violenza e discriminazione. Il nemico, l’infedele, ma anche il disabile, il bambino, l’eretico e le donne hanno conosciuto forme di esclusione ed emarginazione sistematiche e a volte brutali. Eppure nello stesso periodo è andata maturando una nuova idea di humanitas che non escludeva più, come accadeva nell’età classica, chi era privo di formazione culturale e si allargava a comprendere anche colui che era fisicamente e culturalmente diverso. Il volume illustra la faticosa strada percorsa da chi, giudicato estraneo alla normalità sociale, ha saputo rivendicare la propria dignità personale e insieme traccia l’evoluzione di una società che, mentre elabora nuove forme di discriminazione, costruisce anche percorsi di accoglienza e di cura influenzando i successivi sviluppi della storia europea.
Condividi
Forza dei fragili. Poveri ed esclusi nel Medioevo (La)
di Marco Bartoli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2024
-
EditoriCAROCCI - NIS
-
AutoriMarco Bartoli
| EAN | 9788829022557 |
|---|---|
| Collana | Studi storici Carocci |
| Anno | 2024 |
| Argomento | Povertà e disoccupazione, Storia culturale e sociale, Storia d'Europa, Storia medievale |
| Editore | CAROCCI - NIS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La storia osservata dal punto di vista dei fragili assume un volto differente da quello abituale....
€16,00
€15,20
-5%
Ci avete fatto caso? Quando siete soli il mondo intero sembra pullulare di coppie felici, ma...
di Allan Pease
€16,00
€15,20
-5%
In questo volume sono raccolti e commentati alcuni dei piu' importanti testi mariani del Magistero del...
€16,00
€15,20
-5%
Questo è un libro molto personale, ma anche un contributo teologico e filosofico. Emil ha impiegato...
€16,00
€15,20
-5%
"L'uomo non puo vivere senza amore. Egli rimane per se stesso un essere incomprensibile, la sua...
€16,00
€15,20
-5%
Per quanto tempo ancora, in Italia, il confronto sul consumo di sostanze psicotrope dovrà passare attraverso...
€16,00
€15,20
-5%
Per il pensiero liberale una «politica della verità» è un'assurdità e un pericolo, il principio di...
€16,00
€15,20
-5%