Il così detto secolo breve, con le sue contese, ha creato un ritardo nella presa di coscienza del mondo delle macchine, nato alla fine del ‘700. L’archeologia, dimostra in modo convincente di essere l’ideale esempio dell’ottima collaborazione nella complessità della bi-logica analitica ed analogica: capire un frammento è spesso immaginare un intero possibile, come argomenta il filosofo archeologo Robin George Collingwood. I temi attualissimi qui trattati si snodano tra filosofia, robotica, scienze sociali, neurobiologia, estetica, ecologia, etica, arte, in relazione all’uomo e alle sue macchine.
Condividi
Fotografare l’intelligenza artificiale. Competenze umanistiche per la vita con i robot. Ediz. italiana e inglese
di Gily Reda Clementina (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriEDITRICE DOMENICANA ITALIANA
-
AutoriGily Reda Clementina (a cura di)
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il così detto secolo breve, con le sue contese, ha creato un ritardo nella presa di...
€15,00
€14,25
-5%
«La metafisica, ossia il tentativo di concepire il mondo come un tutto per mezzo del pensiero,...
€15,00
€14,25
-5%
Una favola classica, in formato tascabile, con tante illustrazioni e copertina glitterata. Età di lettura: da...
€15,00
€14,25
-5%
Con questo libro l'autore prosegue quel filone di narrativa poliziesca inaugurata da Borges e Bioy Casares....
€15,00
€14,25
-5%
Questo volume è la "prima tappa" dell'impegno dell'Azione cattolica dei ragazzi a farsi incontro "tra" e...
€15,00
€14,25
-5%
Cosa sappiamo davvero del pianeta che abitiamo, del cosmo che lo ospita, della loro nascita ed...
€15,00
€14,25
-5%