In offerta!

Frankenstein ovvero il moderno Prometeo

di Fabio Troncarelli (a cura di) , Mary Shelley , Saci Maria Paola (a cura di)

VALLARDI

Disp. immediata

8,55 9,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

A Ginevra, nella fredda e piovosa estate del 1816, Mary Shelley scrive, a soli diciannove anni e in attesa del secondo figlio, la terrificante storia di un mostro, il più famoso “uomo artificiale” della letteratura. Il protagonista di Frankenstein non è l’automa stolido e brutale reso popolare da tante trasposizioni cinematografiche, che semina il terrore per appagare un’insaziabile sete di sangue. La creatura nata dall’audace progetto di un moderno Prometeo è un fratello gotico di Edipo: uccide per vendicarsi dell’indifferenza del suo artefice che, accecato da una folle e smisurata ambizione scientifica, lo ha prima assemblato con membra umane, poi gli ha dato la vita e infine l’ha rinnegato e maledetto per il suo aspetto ripugnante, simbolo del fallimento del proprio ingegno di inventore. Ispirato al mito antichissimo dell’uomo che si fa dio e accende la scintilla della vita, il racconto sostituisce al prodigio la chimica e il galvanismo, e intreccia al plot riflessioni sui temi al centro del dibattito speculativo dell’epoca: l’ambiguità della scienza, la paura della diversità, l’originaria bontà della natura umana, la necessità della bellezza, il mistero delle origini della vita. Introduzione di Maria Paola Saci.

EAN 9788811810988
Collana I grandi libri
Anno 2015
Editore VALLARDI

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

9,00 8,55

-5%

9,00 8,55

-5%

9,00 8,55

-5%