Friedrich Wilhelm Murnau (1888- 1931), considerato uno dei più grandi autori della storia del cinema, è stato tra i principali protagonisti dell’intensa stagione del cinema di Weimar. Nonostante una filmografia assolutamente eclettica per generi e temi affrontati, nella sua opera prende forma un discorso sulla visione e sull’organizzazione della forma tra i più incisivi dell’intera stagione del muto, che attraversa tanto il cinema europeo che i modelli del film hollywoodiano. Un’immaginazione creativa totalizzante e un controllo di tutte le componenti della messa in scena che trova nelle atmosfere gotiche di Nosferatu il vampiro (1921), negli innovativi movimenti di macchina messi a punto in L’ultimo uomo (1924), e nella composizione plastica di Faust (1926), Sunrise (1927) e Tabù (1931), alcuni degli esiti più alti della storia delle forme filmiche. Rielaborando il lavoro di figurazione sul paesaggio del cinema scandinavo degli anni Dieci alla luce della tradizione pittorica del romanticismo tedesco, fondendo la lezione del teatro di Max Reinhardt con alcuni motivi e suggestioni dell.espressionismo, Murnau elabora un progetto di formalizzazione radicale dell.inquadratura che si muove tuttavia sullo sfondo di un sensualismo della visione e di una più generale malinconia della natura in cui le sue immagini sembrano dissolversi.
Condividi
Friedrich Wilhelm Murnau. L’arte di evocare fantasmi
di ANDREA MINUZ
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriFONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACO
-
AutoriANDREA MINUZ
| EAN | 9788885095557 |
|---|---|
| Collana | LE TORRI |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Murnau, Friedrich Wilhelm |
| Editore | FONDAZIONE ENTE DELLO SPETTACO |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Friedrich Wilhelm Murnau (1888- 1931), considerato uno dei più grandi autori della storia del cinema, è...
di ANDREA MINUZ
€12,90
€12,25
-5%
Al tempo dei nuragici il territorio di Arzachena doveva rappresentare il bene primario attorno al quale...
€12,90
€12,25
-5%
Londra, 1766. Billy Marvel, unico sopravvissuto al terribile naufragio della baleniera Kraken, viene adottato da una...
€12,90
€12,25
-5%
€12,90
€12,25
-5%
A Sanibel Island, una placida località balneare al largo della costa sudovest della Florida, la mareggiata...
€12,90
€12,25
-5%
"La forza della ragione" voleva essere solo un post-scriptum intitolato "Due anni dopo", cioè una breve...
€12,90
€12,25
-5%
Il volume raccoglie i contributi presentati all'interno del quinto seminario nazionale dal titolo "Costruttori di Ponti....
€12,90
€12,25
-5%
Comunità, immunità e biopolitica sono le categorie fondamentali attraverso le quali Roberto Esposito ha elaborato un...
€12,90
€12,25
-5%
Comunità, immunità, biopolitica sono tre parole che rappresentano i punti fermi del pensiero di Roberto Esposito,...
€12,90
€12,25
-5%
In queste pagine, ispirate all'Evangelii Gaudium, viene proposta una riforma pastorale relativa al percorso di Iniziazione...
€12,90
€12,25
-5%