Perché ancora un libro sull’Italia e la Seconda guerra mondiale? Perché l’utilizzo di nuovi strumenti interpretativi ha permesso di dare un senso diverso alla trama degli eventi. Gli autori muovono da tre elementi fondamentali. In primo luogo, il tema della continuità strutturale della società italiana, basata anche sulle solide relazioni esistenti con gli Stati Uniti almeno dalla Prima guerra mondiale e sulla ripresa delle relazioni con l’Unione Sovietica. In secondo luogo, il ruolo che il nostro paese ebbe come incubatore della guerra fredda: campo di un duro scontro fra gli Stati Uniti e la Gran Bretagna per il dominio del Mediterraneo, ma soprattutto terreno di contrasto per la definizione delle aree di influenza nel dopoguerra fra le potenze occidentali e l’Urss. Infine, terzo elemento, il ruolo di Palmiro Togliatti come protagonista del processo di normalizzazione della vita italiana. La leggenda della svolta di Salerno viene di solito presentata come il momento che segnò la svolta della politica italiana verso la nascita di un sistema politico pluralistico e democratico. In realtà, come rivela il libro, le intenzioni di Togliatti erano diverse: l’Unione Sovietica già nel dicembre 1944 aveva stabilito con il governo italiano un contatto nel quale erano state poste le basi non solo per la fine dell’isolamento internazionale dell’Italia ma anche per predisporre la forma e i contenuti del ritorno di Togliatti.
Condividi
Gabbia infranta. Gli Alleati e l’Italia dal 1943 al 1945 (La)
di Di Nolfo Ennio , Maurizio Serra
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2010
-
EditoriLATERZA
-
AutoriDi Nolfo Ennio
| EAN | 9788842092063 |
|---|---|
| Collana | Storia e società |
| Anno | 2010 |
| Argomento | Guerra mondiale 1939-1945, Italia-Politica, Italia-Storia |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Perché ancora un libro sull'Italia e la Seconda guerra mondiale? Perché l'utilizzo di nuovi strumenti interpretativi...
€20,00
€19,00
-5%
Il martirio della chiesa ortodossa russa tra il 1917 e la fine della II guerra mondiale....
€20,00
€19,00
-5%
Aden Sawyer ha diciotto anni e un solo obiettivo: fuggire dalla sua città natale. Il piano...
di John Wray
€20,00
€19,00
-5%
"Dal jazz delle cantine al rock 'n'roll degli sconclusionati festival giovanili, dalla scuola francese a quella...
€20,00
€19,00
-5%
Un amore intenso e disperato, ma respinto, ispirò a Stendhal quest'opera. "Dell'amore" è infatti il frutto,...
€20,00
€19,00
-5%