A partire dal concetto di “lungo Risorgimento”, che dilata il processo di costruzione dello Stato nazionale italiano dalla fine del Settecento alla prima guerra mondiale, il volume curato da Corrado Malandrino e Stefano Quirico prende in esame il dibattito storico, politico e culturale che ha preceduto e accompagnato l’Unità nell’intento di rivedere ricostruzioni stereotipate e offrire contributi di ricerca originali. Oltre che a Garibaldi, Rattazzi e all’idea di Italia, ampia attenzione è dedicata al ruolo degli statisti piemontesi nell’edificazione nazionale, in primis Massimo D’Azeglio, nonché all’idea di Europa, in particolare in Mazzini e nell’eroe dei due mondi. Prefazione di Annita Garibaldi Jallet, pronipote del condottiero.
Garibaldi, Rattazzi e l’Unità dell’Italia
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788870168747 |
|---|---|
| Collana | Studi storici. Politica e storia |
| Anno | 2011 |
| Argomento | Garibaldi, Giuseppe norificenze, Italia-Storia, Risorgimento gnante per l'utilizzo in aula |
| Editore | CLAUDIANA SRL |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino