Il ritiro di circa 8.000 israeliani da Gaza e da quattro colonie nel nord della West Bank riporta in primo piano la questione degli insediamenti ebraici nei Territori palestinesi. Dopo anni di stallo, l’avvio dell’operazione segna una novità importante nello scenario della crisi israelo-palestinese. In gioco c’è l’abbandono definitivo del sogno dell’Eretz Ysrael, l’idea del Grande Israele che riprende il controllo di tutti i territori menzionati nell’epopea biblica, e l’inversione di tendenza che ha portato dal 1967 a oggi alla crescita costante della popolazione ebraica e delle colonie nei Territori occupati.
Condividi
Gaza. Incatenati a un sogno
di Giorgio Bernardelli
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2005
-
EditoriMEDUSA EDIZIONI
-
AutoriGiorgio Bernardelli
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il ritiro di circa 8.000 israeliani da Gaza e da quattro colonie nel nord della West...
€15,00
€14,25
-5%
Che cosa significa essere intelligenti? In che modo le cellule del nostro cervello danno origine alla...
€15,00
€14,25
-5%
Dall'importante esperienza del 'Dizionario Storico Geografico dei Comuni della Sardegna', nascono 377 monografie tascabili. Non sono...
€15,00
€14,25
-5%
Protagonista di questo "studio", allo stesso tempo psicologico e sociale, è la galleria dolente e multiforme...
di Paolo Valera
€15,00
€14,25
-5%