Qualsiasi disastro naturale – che sia alluvione, terremoto, incendio o epidemia – è anche un disastro umano. La natura è sempre più lo specchio del comportamento dell’uomo, del modo in cui si relaziona con i suoi simili, in cui guarda a se stesso e al futuro. Per questo è necessario innanzitutto ripensare il ruolo di chi con la natura ha un rapporto privilegiato. Chi si occupa di scienza, e in particolare chi studia la Terra, ha anche una responsabilità sociale: le sue conoscenze hanno importanti ricadute sulle comunità umane e pertanto non sono proprietà intellettuale del singolo, ma bene collettivo. Lo abbiamo visto di recente: le scelte politiche più delicate si affidano al sapere scientifico, e dunque fondamentale è la gestione etica del sapere, di un patrimonio prezioso, da curare e governare tenendo fede ad alcuni principi e doveri imprescindibili. Dalla coscienza di questa necessità nasce la geoetica, un movimento che raccoglie numerosi scienziati in tutto il mondo. Prefazione di Telmo Pievani.
Condividi
Geoetica. Manifesto per un’etica della responsabilità verso la Terra
di Di Capua Giuseppe , Silvia Peppoloni , Telmo Pievani (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriDONZELLI
-
AutoriDi Capua Giuseppe
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Qualsiasi disastro naturale - che sia alluvione, terremoto, incendio o epidemia - è anche un disastro...
€18,00
€17,10
-5%
Il buio è calato sulla vita di David dopo la morte della madre e dell'amata sorella....
di Billy Mills
€18,00
€17,10
-5%
L'opera è una sintesi ragionata di tutte le questioni attinenti al danno non patrimoniale. L'analisi si...
€18,00
€17,10
-5%
Prima trovano lei, Jolanda: il suo cadavere, con vicino una pistola, giace in un prato della...
€18,00
€17,10
-5%
Nessuno è troppo piccolo per vivere una grande avventura. Stefan è un topo di città. Nella...
€18,00
€17,10
-5%
Come sono fatti i filosofi? Ci sono caratteristiche comuni nella natura dei grandi di ogni epoca?...
€18,00
€17,10
-5%
L'America Latina, con l'ampliamento geografico del mondo, giunge finalmente alla modernità. Oriente e Occidente competono fra...
€18,00
€17,10
-5%
Se abbiamo la capacità di distruggere la Terra, abbiamo anche la capacità di proteggerla. Alla residenza...
€18,00
€17,10
-5%
Il volume prende in esame l'opera scultorea e grafica che Ilario Fioravanti ha realizzato dagli anni...
€18,00
€17,10
-5%
Kabul, primi anni settanta. Amir e Hassan sono amici fraterni malgrado Hassan sia un hazara, chiamato...
di Fabio Celoni
€18,00
€17,10
-5%