In offerta!

Gestione della crisi d’impresa e dell’insolvenza

di Massimiliano Poppi (a cura di) , Stefano Morri (a cura di)

GIUFFRE' EDITORE

Disp. immediata

64,60 68,00

-5%
Questo prodotto non è al momento disponibile.

Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA

CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE

Aggiungi alla lista dei desideri

Per questo volume della collana dei Manuali Professionali, lo Studio Legale e Tributario Morri Rossetti di Milano ha messo in campo diversi team di avvocati e dottori commercialisti, ognuno con una propria specializzazione professionale, per affrontare con un approccio multidisciplinare la gestione della crisi d’impresa che ha subito molti rilevanti interventi normativi, prima con la Direttiva UE 2019/1023, poi con l’introduzione del codice della crisi d’impresa e dell’insolvenza e infine con tre successivi decreti correttivi (tra cui l’ultimo, il Correttivo-ter approvato con d.lgs. n. 136/2024, i cui contenuti sono recepiti in questo manuale). Il manuale affronta il fenomeno della crisi d’impresa nelle sue diverse fasi, dai primi segnali della crisi (tensione finanziaria e pre-crisi), alla crisi vera e propria, fino all’insolvenza, anche ricorrendo alla più recente giurisprudenza e a numerosi casi pratici, tratti dall’esperienza professionale. Vengono trattati gli istituti che il codice della crisi mette a disposizione dell’imprenditore (e dei suoi creditori) per affrontare la crisi d’impresa: la composizione negoziata, gli strumenti di regolazione della crisi (in particolare gli accordi di ristrutturazione dei debiti e il concordato preventivo) e infine la liquidazione giudiziale (che ha sostituito il fallimento). Si analizzano temi centrali della materia, quali la redazione di un piano di risanamento, con i suoi complessi aspetti economici, finanziari e giuridici, i problemi legati all’adesione o al voto dei creditori negli strumenti di regolazione della crisi, i diversi procedimenti di omologazione. L’opera evidenzia la natura multidisciplinare del diritto della crisi d’impresa. Viene dunque dato ampio spazio agli aspetti fiscali (tra cui il trattamento dei crediti tributari e  contributivi nei vari istituti), a quelli giuslavoristici, penali e del contenzioso civile. Sono tutti elementi da cui, è evidente, non si può più prescindere per affrontare il complesso percorso di risanamento dell’impresa, oltre che la liquidazione giudiziale. L’opera contiene esempi, schede e tabelle, che aiutano il lettore a orientarsi nella materia con un approccio operativo. Precisi e pertinenti sono i riferimenti alle più autorevoli correnti dottrinali e alle più recenti decisioni dei tribunali italiani e della cassazione.

EAN 9788828859079
Anno 2024
Editore GIUFFRE' EDITORE

CONSEGNA ESPRESSA

in tutta Italia

entro 24/48 ore

CONSEGNA GRATUITA

per ordini

sopra i 25€

PAGA IN CONTRASSEGNO

senza un minimo di spesa
a soli 1,90€

RITIRA DOVE VUOI

il tuo ordine presso

l’ufficio postale più vicino

Libri visti di recente

68,00 64,60

-5%

68,00 64,60

-5%