Lungi dall’essere istintivo ed estemporaneo, il gesto è qualcosa di assai complesso perché pieno di storia. Fare una ‘storia del gesto’ vuol dire, infatti, occuparsi delle relazioni sociali, elemento costitutivo della società umana. Pur mutando e trasformandosi di epoca in epoca, la gestualità intesa come ‘uso sociale del corpo’ trasmette un codice di valori e di significati preciso e duraturo, che il grande storico Jean-Claude Schmitt ci aiuta a riconoscere e a comprendere con grande ricchezza di esemplificazioni concrete. Un libro sorprendente che ci fa entrare nella tradizione culturale della tarda Antichità e del Medioevo, intrecciando storia sociale, storia della cultura e della mentalità, antropologia storica, sociologia, semiotica teatrale.
Condividi
Gesto nel Medioevo (Il)
di Claudio Milanesi (a cura di) , Jean-Claude Schmitt
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2021
-
EditoriLATERZA
-
AutoriClaudio Milanesi (a cura di)
| EAN | 9788858143520 |
|---|---|
| Collana | Biblioteca storica Laterza |
| Anno | 2021 |
| Argomento | Gesti i libri contabili, Medioevo, Società-Storia |
| Editore | LATERZA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Lungi dall'essere istintivo ed estemporaneo, il gesto è qualcosa di assai complesso perché pieno di storia....
€24,00
€22,80
-5%
Il momento qualificante la collana è quello del progetto. Essa pertanto non si presenta come un...
€24,00
€22,80
-5%
Un contributo sintetico, ma particolarmente autorevole - l'autore è presidente emerito del Pontificio Consiglio per la...
€24,00
€22,80
-5%
I meccanismi di difesa è stato fin dalla prima edizione (1994) accolto con interesse da clinici,...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%