Il mondo sta cambiando. E sta cambiando a una velocità mai sperimentata prima. Tecnologia, globalizzazione e cambiamenti climatici sono forze in costante accelerazione, che rischiano di travolgere la civiltà contemporanea. In un’epoca del genere, moltissimi aspetti delle nostre società devono essere completamente ripensati, e l’errore più grande che potremmo fare è scegliere di isolarci in preda al panico. Thomas Friedman, saggista e editorialista del «New York Times», propone piuttosto di fermarsi un istante a riflettere, per comprendere meglio il mondo che ci circonda. E ¿Grazie per essere arrivato tardi¿ è la sua personale pausa. Facendo di necessità virtù, e approfittando dei ritardi altrui, Friedman scende dall’ottovolante della propria vita frenetica e analizza con ordine i fatti che ci hanno condotti al punto in cui siamo. A cominciare da una domanda: «Cosa diavolo è successo nel 2007?». Nel 2007 Steve Jobs presentò il primo iPhone, Hadoop rese i Big Data accessibili a tutti, Facebook si aprì al mondo, Twit-ter cominciò a diffondersi a livello globale, Airbnb fu concepito da due ragazzi a corto di soldi, Google lanciò Android e Amazon la rivoluzione degli e-book. All’inizio degli anni Duemila il progresso tecnologico e scientifico ha subito un’accelerazione senza precedenti, dettando nuovi ritmi, nuove regole, nuove convenzioni sociali, raggiungendo una velocità tale da eccedere la normale capacità di adattamento degli esseri umani e della società. E questo mentre anche altre forze primarie richiedono l’attenzione e il coinvolgimento di tutti. La globalizzazione ci vuole inter e iperconnessi, flessibili e adattabili, e ci dà gli strumenti non solo per accettare un mondo del lavoro in continua evoluzione, ma anche per inventarne uno nuovo. Nel contempo, Madre Natura chiede di pagare pegno. Il cambiamento climatico è un dato di fatto: la desertificazione dell’Africa subsahariana e le migrazioni verso il Nord del pianeta delle popolazioni che fuggono dalla povertà ne sono la dimostrazione più tangibile. Friedman esamina con cognizione di causa le tre forze più potenti al mondo – la Supernova, il Mercato e Madre Natura – per cercare di capire i meccanismi che stanno alla base di questa Epoca delle Accelerazioni. E propone delle soluzioni. Da scrupoloso editorialista qual è, sa di dover smuovere la mente e il cuore dei propri lettori, in modo da spingerli non solo a riflettere, ma anche ad agire diversamente in futuro. Come lo stesso Friedman afferma, «questo libro è un gigantesco editoriale sulla realtà di oggi».
Condividi
Grazie per essere arrivato tardi. Un ottimista nell’epoca delle accelerazioni
di Dario Ferrari (a cura di) , Friedman Thomas L. , Giuliana Lupi (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2017
-
EditoriARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA
-
AutoriDario Ferrari (a cura di)
| EAN | 9788804675426 |
|---|---|
| Collana | SAGGI |
| Anno | 2017 |
| Argomento | Progresso ze extracorporee, Società contemporanea 'INTERESSE GENERALE |
| Editore | ARNOLDO MONDADORI EDITORE SPA |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il mondo sta cambiando. E sta cambiando a una velocità mai sperimentata prima. Tecnologia, globalizzazione e...
€24,00
€22,80
-5%
Andrej Belyj, uno dei vertici del simbolismo russo, amico di Ivanov e di Florenskij, è ancora...
di Andrej Belyj
€24,00
€22,80
-5%
Gli «Scritti» di Silvio Ferrari sono l'occasione non solo per ripercorrere l'itinerario intellettuale dello studioso di...
€24,00
€22,80
-5%
Il fare architettura, come il fare poesia, è prima di tutto attività dello spirito, e perciò...
€24,00
€22,80
-5%
€24,00
€22,80
-5%
"La città del sole", pubblicata in appendice alla "Politica" di Campanella, è una breve ma straordinaria...
€24,00
€22,80
-5%
L'esperienza dell'amore, intesa nel suo senso più ampio, è presentata dall'autore nella sua forza e nella...
€24,00
€22,80
-5%
La Legge 1º dicembre 2018, n. 132, che ha convertito con modificazioni il D.L. 113/2018, ha...
€24,00
€22,80
-5%
Quando la vita di Ella cambia, è un giorno qualsiasi. Indossa un paio di pantofole morbide...
di Amy Witting
€24,00
€22,80
-5%
Questo volume analizza il cinema horror a partire dalla fine degli anni '70, ovvero il momento...
€24,00
€22,80
-5%