Modena 1629. Da un decennio è scoppiata la guerra dei Trent’anni, che da religioso si era presto trasformato in conflitto politico e nobiliare. Nell’anno della peste manzoniana, che dimezzò e ridusse in miseria la popolazione del contado, avviene un episodio tanto clamoroso, quanto rimosso: Alfonso III d’Este abdica lasciando il potere del ducato al figlio maggiore Francesco I, prendendo il saio francescano e ritirandosi in Alto Adige, presso il convento di Merano. Leone Gualtieri, studioso e archivista di Bressanone, dopo quasi quattro secoli, ha ritrovato e trascritto un carteggio nato tra Giovan Francesco Barbieri detto il Guercino e Alfonso d’Este, che dopo aver lasciato il comando aveva assunto il nome spirituale di Giovanni Battista da Modena. Oltre a dare risposte inedite alle motivazioni della rinuncia, le dodici lettere restituiscono uno spaccato di storia, individuale e collettiva. I viaggi dei pittori, anche quello italiano già ampiamente documentato di Diego Velazquez, oltre alla formazione artistica, celavano talvolta precise motivazioni politico-militari. Così traspare dagli scritti di Guercino il tentativo di assoldarlo a questo scopo, nonché le minacce conseguenti al suo rifiuto. Nel riverbero di una crisi che cambierà lo stile e lo spirito dell’artista centese, emerge la figura di un altro importante pittore, il parmense Luigi Amidani, il quale svolgerà un ruolo centrale nell’oscura vicenda che ben potrebbe divenire argomento di romanzo.
Condividi
Guercino e il duca. Il carteggio ritrovato tra Giovan Francesco Barbieri e Alfonso III d’Este
di L. Gualtieri (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriMEDUSA EDIZIONI
-
AutoriL. Gualtieri (a cura di)
| EAN | 9788876983696 |
|---|---|
| Collana | Gli apocrifi |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Guercino e (bambini e ragazzi) |
| Editore | MEDUSA EDIZIONI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Modena 1629. Da un decennio è scoppiata la guerra dei Trent'anni, che da religioso si era...
€10,00
€9,50
-5%
Scritto a metà del Settecento, Fanny Hill è uno dei più importanti classici della letteratura erotica...
€10,00
€9,50
-5%
E se invertissimo le parti e permettessimo al pesciolino d'oro di esprimere lui i suoi tre...
€10,00
€9,50
-5%
Il libro pubblica gli Atti della 71ª Settimana Liturgica Nazionale tenutasi a Cremona, dal 23 al...
€10,00
€9,50
-5%
Il mondo intorno a lei è fatto solo di suoni, rumori, voci. Ed è grazie a...
di Alice Feeney
€10,00
€9,50
-5%
"Prendere sul serio" i diritti significa riconoscerne il carattere sovrastatale e quindi la necessità di tutelarli...
€10,00
€9,50
-5%