Il lavoro nasce dallo spoglio e dall’analisi dei documenti conciliari, così come delle numerose storie e opere scritte sul Concilio, con particolare riferimento agli studi e ai contributi degli ultimi vent’anni citati nella nota bibliografica finale. Si sono individuate le voci ritenute necessarie a fornire il quadro d’insieme, alcune trattate brevemente, altre in forma più estesa, secondo la loro importanza, sempre cercando però di offrire un’informazione essenziale e, dove necessario, anche un sintetico giudizio critico. Un’introduzione generale sugli anni del Concilio serve a creare il contesto ecclesiale, culturale e storico nel quale l’evento conciliare si inserisce. L’indice analitico finale dei documenti conciliari (costituzioni, decreti, dichiarazioni) vuol essere invece un utile sussidio di orientamento alle principali tematiche affrontate nel corso dell’assemblea conciliare.
Guida al Concilio Vaticano II. Storia documenti protagonisti
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788831546263 |
|---|---|
| Collana | LIBROTECA PAOLINE |
| Anno | 0 |
| Argomento | Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Istituzioni e organizzazioni cristiane, Storia della Chiesa |
| Editore | PAOLINE EDITRICE |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino