Donna coraggiosa, animata dalla passione del capire: attiva nella resistenza subirà l’arresto e la deportazione a Ravensbrück. Sopravvissuta ai lager, partecipa alle commissioni di inchiesta sui crimini dello stalinismo. Solo a metà degli anni Cinquanta Germaine Tillion potrà tornare alla sua prima passione, a quegli studi etnografici in cui aveva avuto tra i suoi maestri Marcel Mauss e Louis Massignon che l’avevano condotta fin dal 1934 fra i berberi dell’Aurès, nel nord dell’Algeria. Nel 1966 pubblicherà questo libro sulle questioni dell’harem e dei rapporti di parentela nelle culture arabe del nord Africa. Sorretto dal continuo confronto con le tesi di Lévi-Strauss, il libro mette in particolare luce la condizione della donna, tocca la questione del velo, che tanto scalda il dibattito in Occidente, esamina le componenti religiose di queste culture che si affacciano sul Mediterraneo e rivelano insospettati legami culturali con l’Europa.
Condividi
Harem e la famiglia (L’)
di Germaine Tillion
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2007
-
EditoriMEDUSA EDIZIONI
-
AutoriGermaine Tillion
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Donna coraggiosa, animata dalla passione del capire: attiva nella resistenza subirà l'arresto e la deportazione a...
€18,50
€17,58
-5%
In occasione del 50° della Facoltà Teologica dell'Italia Settentrionale, il volume raccoglie ripercorre la vicenda storica...
€18,50
€17,58
-5%
L'estate è bella e intelligente con il quaderno delle vacanze della Maestra Larissa! Quest'estate i Monelli...
€18,50
€17,58
-5%
Anonima, approdata sulla pergamena dopo un periodo imprecisabile di tradizione orale, la raccolta del "Canzoniere eddico"...
€18,50
€17,58
-5%
Le sorelle piccole capiscono poco delle cose da grandi che fanno le sorelle maggiori e ci...
di ANNA ROSINI
€18,50
€17,58
-5%
E se l'appello non fosse un semplice elenco? Se pronunciare un nome significasse far esistere un...
€18,50
€17,58
-5%
Quando, nel 1928, Agatha Christie assistette alla prima rappresentazione di un testo teatrale tratto da un...
€18,50
€17,58
-5%
Cos'è la "sindrome rancorosa del beneficato"? Una forma di ingratitudine? Ben di più. L'eccellenza dell'ingratitudine. Comune,...
€18,50
€17,58
-5%
Con "Il banchiere dei poveri" ha raccontato la storia straordinaria della fondazione della Grameen Bank e...
€18,50
€17,58
-5%
«Chi brucia i libri finisce presto o tardi per bruciare gli uomini» (Heinrich Heine). Hitler inaugura...
€18,50
€17,58
-5%