«Cedere alle lusinghe del mondo dello spettacolo è una fragilità molto umana, diffusa a macchia d’olio nell’epoca del self-branding e degli influencer. Ma questo non è un buon motivo per sottovalutare le conseguenze dell’abbuffata di popolarità di una categoria dalla rilevanza concreta e simbolica straordinaria come quella dei medici.» Alla pandemia di Covid-19 si è affiancata una pericolosa patologia sociale, i cui vettori di contagio sono i medici che affollano gli studi televisivi: la iatrodemia. “Iatrogeno” si dice di un danno o una malattia attribuibili a un intervento terapeutico, e allo stesso modo la sovraesposizione dei medici nei talk show ha provocato un effetto opposto a quello desiderato: la perdita di fiducia nei confronti della medicina e dei suoi rappresentanti. In queste pagine il massmediologo Massimo Scaglioni e Paolo Nucci, trent’anni di esperienza nel servizio sanitario, riflettono con acume e ironia sul rapporto fra informazione, politica e comunicazione medica, sulla vertiginosa perdita di autorevolezza degli esperti, sui tic e le dissonanze cognitive della cultura politica e scientifica: temi che, oggi più che mai, riguardano la qualità della democrazia.
Condividi
Iatrodemia. Vizi e virtù dei medici in TV
di Massimo Scaglioni , Paolo Nucci
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2022
-
EditoriPIEMME
-
AutoriMassimo Scaglioni
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
«Cedere alle lusinghe del mondo dello spettacolo è una fragilità molto umana, diffusa a macchia d'olio...
€10,90
€10,36
-5%
Non è difficile imbattersi in Libano nell'immagine di San Charbel, non solo nelle chiese e nelle...
€10,90
€10,36
-5%
Otto fratelli e sorelle i cui nomi sono in rigoroso ordine alfabetico. Una grande famiglia. Sono...
€10,90
€10,36
-5%
Il primo film che le nostre nonne e le nostre madri andarono a vedere dopo la...
€10,90
€10,36
-5%
Una nuova avventura ci aspetta in Inghilterra: aiutateci a risolvere un misterioso caso e a portare...
di Tea Stilton
€10,90
€10,36
-5%
Divertenti parodie scientifiche di uno dei migliori autori francesi del Novecento. Il primo scherzoso e sapientissimo...
€10,90
€10,36
-5%
Ideata in occasione del bicentenario dalla sua morte, la mostra "Napoleone e il mito di Roma"...
€10,90
€10,36
-5%
La "Vita breve" di Giulio Salvadori nacque come recensione critica alla "Vie de St. François d'Assise"...
€10,90
€10,36
-5%