La riflessione sull’ateismo, quanto mai oggi controversa, invita a sostare sulla sua storia. È quanto cerca di fare questo testo individuando tre idealtipi di ateismo che attraversano la filosofia occidentale: 1) ateismo classico – Dio non esiste; 2) ateismo genealogico – Dio è morto; 3) ateismo trascendentale – Dio può non essere o essere in quanto uno degli enti possibili. Se nel primo rientrano pensatori come Feuerbach, Marx, Freud, i neopositivisti e gli esponenti del neordarwinismo, nel secondo modello il riferimento è Nietzsche e la sua critica genealogica. Al terzo modello, che ha le sue ascendenze in Kant e nella disputa sull’ateismo che coinvolse Fichte, possono essere ricondotti pensatori contemporanei che si sono interrogati su ciò che sta prima di Dio: l’Aletheia, l’Inizio, l’Origine. Tra i filosofi, riconducibili a questo idealtipo, Heidegger. Un idealtipo le cui tracce, a volte inattese, sono anche in altri pensatori: Ricoeur, Levinas, Henry, Jaspers. Tra gli italiani: Cacciari, Natoli, Magris. Un paradigma dove il dialogo con la teologia è parte costitutiva dell’ indagine filosofica, perché in Dio, e nella sua possibile negazione, è in gioco la cosa stessa del pensiero.
Condividi
Idealtipi dell’ateismo. Saggio di filosofia della religione
di Ilario Bertoletti
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriEDIZIONI ETS
-
AutoriIlario Bertoletti
| EAN | 9788846743831 |
|---|---|
| Collana | Parva Philosophica |
| Anno | 2016 |
| Argomento | Religione-Filosofia |
| Editore | EDIZIONI ETS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
La riflessione sull'ateismo, quanto mai oggi controversa, invita a sostare sulla sua storia. È quanto cerca...
€10,00
€9,50
-5%
Il testo indaga l'enigma della sessualità umana in chiave interdisciplinare, convocando le ricerche, gli autori e...
€10,00
€9,50
-5%
"Analisi giuridica dell'economia" è una rivista semestrale promossa dai soci fondatori dell'Associazione Disiano Preite che affronta,...
€10,00
€9,50
-5%
"Trasformare le difficoltà in opportunità o, se si preferisce, discernere le energie di resurrezione che ogni...
€10,00
€9,50
-5%
"Analisi giuridica dell'economia" è una rivista semestrale promossa dai soci fondatori dell'Associazione Disiano Preite che affronta,...
€10,00
€9,50
-5%
Le preghiere della tradizione per prepararsi a ricevere la Cresima, dialogando cuore a cuore con lo...
€10,00
€9,50
-5%
L'opera, aggiornata al decreto sulla semplificazione dei riti civili cosiddetto "Taglia-Riti" (D.Lgs.150/2011), analizza le procedure da...
€10,00
€9,50
-5%
Il rinnovato interesse per il narcisismo all'interno della teoria psicoanalitica conferma la rilevanza di questo testo,...
di André Green
€10,00
€9,50
-5%
Lo studio degli epiteti delle divinità nei Posthomerica di Quinto Smirneo, oltre a offrire un'analisi accurata...
€10,00
€9,50
-5%
La notte nel bosco risuonano solo fruscii, grida quasi umane e il battito accelerato dei cuori...
€10,00
€9,50
-5%