Il tempo si è fatto breve: la citazione è tratta da 1Cor 7,29. L’attesa di un ritorno imminente di Gesù Cristo era un punto imprescindibile della fede dei primi cristiani (cfr. 1Ts 4,16-17; 1Cor15,51-52). La comunità protocristiana era tutta protesa alla parusìa, ovvero al compimento del tempo e della storia. Nel corso dei secoli questa attesa si è poco a poco affievolita e spesso oggi i cristiani non vivono più un rapporto con la vita eterna. Eppure la citazione neotestamentaria è ancora adatta, soprattutto per descrivere le società occidentali, schiave dell’accelerazione della storia e di un mutato rapporto con il tempo. Nella contemporaneità, caratterizzata da mezzi di trasporto sempre più veloci, sistemi informatici rapidi, relazioni saltuarie, affetti fugaci, il tempo si è contratto, da lineare è divenuto frammentato. Si vive in un immediato presente, dimenticando il passato ed il futuro. Il tempo: sebbene ciascuno vi sia inserito, appare difficile riuscire a definirlo e gestirlo. La sensazione di impotenza dinanzi ad una storia sempre più rapida e fugace, insieme ad una mutata (e confusa) fede in un aldilà, portano l’uomo ad una vita colma di impegni ma vuota di senso. L’autore cerca di coniugare la situazione contemporanea della percezione del tempo con la fede cristiana nella parusìa, indicando alcune strade percorribili secondo quattro ambiti pastorali: la persona, la famiglia, il lavoro, la Chiesa.
Condividi
Il tempo si è fatto breve. Vivere cristianamente nella postmodernità
di Di Marco Emanuele Michele
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2016
-
EditoriPONTIFICIA UNIVERSITA' LATERANLATERNA UNIVERSITY PRESS
-
AutoriDi Marco Emanuele Michele
| EAN | 9788846510785 |
|---|---|
| Collana | Vivae Voces |
| Anno | 2016 |
| Editore | PONTIFICIA UNIVERSITA' LATERANLATERNA UNIVERSITY PRESS |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
Il tempo si è fatto breve: la citazione è tratta da 1Cor 7,29. L'attesa di un...
€25,00
€23,75
-5%
La silloge Floridus Concentus del polifonista siciliano Domenico Campisi, pubblicata a Roma nel 1622 da Giovanni...
€25,00
€23,75
-5%
€25,00
€23,75
-5%
L'attenzione all'educazione del cuore nella nostra società contemporanea è veramente importante, perché ristabilisce la centralità della...
€25,00
€23,75
-5%
«Dracula», archetipo delle infinite storie di vampiri narrate dalla letteratura e dal cinema, mette in scena...
di Bram Stoker
€25,00
€23,75
-5%
Stefan Mückl, Il graduale inserimento della Santa Sede nel concerto internazionale a partire dal secolo XX...
di Bram Stoker
€25,00
€23,75
-5%
Aggiornato con le prime novità legislative e giurisprudenziali 2021, il testo si configura come un supporto...
€25,00
€23,75
-5%
"Con o senza Dio questo mondo?" è la domanda che percorre la narrazione dei Fratelli Karamazov,...
€25,00
€23,75
-5%