La ricerca del volto di Dio è il caso serio di ogni credente. Ma il volto non connota soltanto Dio e la sua ricerca: il volto è anche metafora dell’uomo nella sua più alta espressione. Si dice comunemente che l’uomo “ha un volto”, ma sarebbe più giusto dire che l’uomo “è un volto”. Il volto infatti concerne l’identità della persona, la definisce, la rivela, la mette in relazione: il volto, epifania dell’identità, è anche il luogo della suprema alterità, del faccia a faccia e della responsabilità che comporta lo stare di fronte. Ci viene qui proposto un percorso in cui l'”io” incontra il “tu” che gli sta di fronte, per plasmare un “noi”, che non è fusione o affastellamento, ma accoglienza e compimento.
Il volto: epifania e mistero. Un itinerario storico-salvifico alla luce del volto
Disp. immediata
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
| EAN | 9788882275457 |
|---|---|
| Collana | SPIRITUALITA` BIBLICA |
| Anno | 2019 |
| Argomento | Bibbia, Cattolicesimo romano, Chiesa cattolica romana, Studi ed esegesi biblica |
| Editore | Edizioni Qiqajon |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino