L’America si è sempre vantata di essere un esempio di sovranità e indipendenza. Sappiamo che ha diffuso il suo denaro, la sua lingua e cultura in giro per il mondo, ma continuiamo a pensare ad essa come a un universo geo-graficamente ben definito, limitato a nord dal Canada, a sud dal Messico e dagli oceani ai lati. Nulla di meno vero. A partire dall’Ottocento, gli Stati Uniti cominciarono ad annettere numerosissimi territori oltremare e dopo la Seconda guerra mondiale l’impero americano raggiunse la sua massima espansione, con più persone che vivevano al di fuori del continente che al suo interno. Tuttavia, negli anni che seguirono, si concepì un nuovo tipo di influenza che non richiedesse il controllo delle colonie, anche grazie a innovazioni in diversi campi (dall’elettronica ai trasporti e dalla medicina alla cultura popolare). La pillola anticoncezionale, la chemioterapia, la plastica, Godzilla, i Beatles, lo stesso nome «America»: non possiamo capire niente di tutto ciò senza comprendere il concetto di impero territoriale. Ricco di sorprese e analisi innovative, sempre animato da una concezione originale di cosa significhino oggi impero e globalizzazione, questo libro getta una luce piena di contrasti sul ruolo degli Stati Uniti nella storia mondiale.
Condividi
Impero nascosto. Breve storia dei grandi Stati Uniti d’America (L’)
di Chiara Veltri (a cura di) , Daniel Immerwahr , Paolo Bassotti (a cura di)
Raggiungi 25€ di spesa per ottenere la SPEDIZIONE GRATUITA
CONSEGNA ESPRESSA 24-48 ORE
Aggiungi alla lista dei desideri
-
Data Pubblicazione2020
-
EditoriEINAUDI
-
AutoriChiara Veltri (a cura di)
| EAN | 9788806243630 |
|---|---|
| Collana | La biblioteca |
| Anno | 2020 |
| Argomento | Stati Uniti-Storia |
| Editore | EINAUDI |
CONSEGNA ESPRESSA
in tutta Italia
entro 24/48 ore
CONSEGNA GRATUITA
per ordini
sopra i 25€
PAGA IN CONTRASSEGNO
senza un minimo di spesa
a soli 1,90€
RITIRA DOVE VUOI
il tuo ordine presso
l’ufficio postale più vicino
Libri visti di recente
L'America si è sempre vantata di essere un esempio di sovranità e indipendenza. Sappiamo che ha...
€34,00
€32,30
-5%
Il periodo tra la fine degli anni Novanta dell'Ottocento e la Rivoluzione del 1917 fu per...
€34,00
€32,30
-5%
Che cosa è l'opera d'arte? Cosa si rivela in essa? Qual è la relazione fra l'opera...
€34,00
€32,30
-5%
Apparso nel 1934, questo libro riassume nel modo più completo i principi letterari maturati da Pound...
di Ezra Pound
€34,00
€32,30
-5%
Qual è il ruolo dell'architetto nell'epoca di passaggio che stiamo vivendo? La situazione attuale rende incerto...
€34,00
€32,30
-5%
€34,00
€32,30
-5%
Le voci di centocinquanta testimoni, tra poeti, viaggiatori, filosofi, esploratori, eruditi, pellegrini, avventurieri di ogni nazionalità...
€34,00
€32,30
-5%
Nel suo lavoro Carlo Carotti - cinefilo di valore nonché studioso di storia contemporanea - si...
€34,00
€32,30
-5%
"America" è un racconto parallelo per immagini e parole, uno viaggio nella terra della cultura pop....
€34,00
€32,30
-5%